[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Dieci enigmi per Sherlok Holmes



------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Arthur Conan Doyle
TITOLO: Dieci enigmi per Sherlok Holmes
EDITORE: SEI
ALUNNO: Bernardi Eleonora
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA:Il Guercino 
COMUNE: Bologna
DATA: 3/04/98

Crimini e delitti apparentemente inspiegabili che vengono risolti da un 
famoso investigatore privato. Questi sono i principali argomenti delle dieci 
avventure scritte in questo libro.
Il protagonista e' sempre il celebre Sherlok Holmes, un personaggio quasi
incredibile, poiche' riesce a dedurre lo stato di salute  di una persona,
semplicemente guardando le sue pantofole. E' un uomo molto alto e magro, fuma
spesso la pipa o i sigari e, quando svolge le indagini, porta un lungo 
impermeabile e un cappello a doppia visiera. Si interessa alla storia e ad
altre scienze ed e' sempre concentrato sui suoi casi. 
Holmes non indaga da solo, ma in compagnia di un suo amico, il signor Watson.
E' un dottore di media statura, e' robusto e vestito elegantemente, con la
bombetta e l'ombrello. Si meraviglia sempre delle grandi capacita' deduttive
dell'amico, nonostante le conosca gia' bene.
In questo libro si narrano storie singolari e complicate di fronte alla quali
la polizia non sa come procedere e affida i casi ad Holmes, che, anche con 
pochissimi indizi a disposizione, riesce sempre a risolvere i misteri.
Questo libro mi e' piaciuto molto perche' mentre lo leggevo mi sembrava di 
essere sulla scena del crimine, anche se non riuscivo mai a capire qual era
il colpevole prima di averlo letto. 
Il linguaggio usato e' molto chiaro e articolato e le storie sono cariche di
suspence. Consiglio questo libro ai ragazzi della mia eta', ma anche a quelli
piu' piccoli e piu' grandi che amano il racconto giallo.