[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
L'ultimo lupo
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: L'ultimo lupo
- From: riz (Giuliano Ortolani - OT sms Guido Reni - Bologna)
- Date: Thu, 9 Apr 98 18:24 MET DST
AUTORE: Milani Mino
TITOLO: L'ultimo lupo
EDITORE: Il battello a vapore
ALUNNO: Virgili Dino
CLASSE: 2
SEZIONE: B
SCUOLA: Media Statale Farini succursale - tel. 532505 - fax 533765
COMUNE: Bologna
DATA: 03/04/98
RECENSIONE
Enzo, protagonista principale di questa storia, si trasferisce per qualche
giorno, insieme a suo padre, da suo zio Mario, a Fonterossa, una piccola
cittadina quasi disabitata, per dare la caccia all'ultimo lupo, li' vivente.
Inizialmente Enzo non e' contento di andare da suo zio, credendolo ormai
una persona anziana e inesperta. Dopo alcuni giorni, invece, comprende di
aver imparato da lui cose nuove.
Lo zio Mario sa che l'ultimo lupo si trova a Fonterossa, ma di fronte al
padre di Enzo e i suoi amici cacciatori, dice di non aver visto piu' un
lupo da tanti anni. Questo perche' desidera che l'animale rimanga in vita.
Cosi' quando Enzo, suo padre e i cacciatori si recano nella foresta per
cacciare finalmente il lupo, Enzo lo ritrova accovacciato dietro un cespu-
glio, immobile, con gli occhi che lo fissano, e invece di avvisare il padre
della sua presenza, dice di non averlo trovato. E cosi' il padre e i suoi
amici decidono di rinunciare, ancora incerti sulla vera esistenza dell'ultimo
lupo.
Prima di partire, lo zio Mario ringrazia Enzo di aver salvato l'ultimo lupo,
dicendogli anzi che e' una lupa. Infatti lo zio Mario ha capito che Enzo
ha mentito a suo padre. Allora Enzo si commuove ricredendosi, e capendo che
gli anziani in realta' sono molto piu' saggi dei giovani, perche' fanno
piu' esperienza.
Questo libro e' pieno di avventure ed emozioni e la lettura di ogni capitolo
e' stata da stimolo per la lettura di quello successivo; percio' lo consiglio
vivamente a tutti!