[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

FAHRENHEIT 451




AUTORE:		Sepulveda Luis
TITOLO:		Storia di una gabbianella e del gatto che le insegno' a 		volare.
EDITORE:	Arnoldo Mondadori.
ALUNNO:		Vancini Giada
CLASSE:		1
SEZIONE:	D
SCUOLA:		Media Pellegrino Matteucci - tel.761337- fax 760022
COMUNE:		Granarolo dell Emilia (Bologna)
DATA:		08/04/98
RECENSIONE

Uno stormo di gabbiani stava volando sul mio porto....
e subito la fantasia comincia a volare per porti e mari alla ricerca della gabbianella speciale che doveva incontrarsi con il suo stormo per viaggiare nel cielo libero e invece resta imprigionata in una chiazza di petrolio, il pericolo numero uno del mare. La gabbianella porta con se' il suo uovo e grazie al gatto Zorba lo salva lasciando quasi un testamento affinchè il gatto, in apparenza scontroso, senta il dovere di accudirlo, farlo schiudere e crescerne il piccolo come se avesse una vera madre. Impresa che il povero gatto cerca di compiere nel migliore dei modi, con l'aiuto di gatti, topi e  perfino una scimmia che, a parte il vizio di ubriacarsi, ha sempre qualche buona intuizione. Tutto procede bene, superando gli ostacoli e le derisioni, la gabbianella cresce, ma l'impresa piu' ardua e finale e' quella di far volare la piccola. Il gatto capisce di non farcela da solo ne' con l'aiuto dell'enciclopedia di Diderot, suo amico intellettuale; il poeta diventa l'aiutante risolutore della vicenda che in una n
otte di pioggia libra nel vuoto del cielo la gabbianella . Il volo diventa spontaneo e naturale, quasi a insegnarci che ancora la natura ha le sue leggi, il suo codice incomprensibile alla mente di chi non la sa più ascoltare, ma presente e viva tanto da richiedere ben poco sforzo per compiere un'impresa apparentemente difficile. Il romanzo, breve e avvincente, simile a una favola dei nostri giorni, piace e avvince perchè cattura la fantasia di chi, giovane lettore, vuole sperimentare nuove emozioni attraverso la forza della parola scritta.