[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Siddharta




AUTORE: Hesse Herman
TITOLO: Siddharta 
EDITORE: Adelphi La Nuova Italia
ALUNNO: Querze' Luca
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: SMS "Enrico Panzacchi" - 799271
COMUNE: Ozzano dell'Emilia
DATA: 16/03/98

RECENSIONE
Mi piace definirlo romanzo a sfondo filosofico perche' in ogni sua
frase, si cela un significato da approfondire e commentare.
Per leggerlo e capirlo a fondo, credo che si debba avere qualche 
tendenza "polireligiosa", perche' in esso, la maggior parte dei
significati, sono a sfondo Buddista, ed essendo noi tutti cristiani,
potremmo non trovare entusiasmo nello scoprire cose a cui non crediamo.
Il libro parla della vita del figlio di un bramino.
Conoscete la suddivisione delle caste in India? Bene: siamo all'incirca
nel VI secolo A.C. nel periodo della diffusione delle varie religioni
come il Buddismo.
Costui, Siddharta, non contento e deluso della sua agiata vita condotta
fino a quel momento, compira' un lungo viaggio alla ricerca 
dell'illuminazione e della rivelazione.
Solo da anziano, dopo mille avventure, riuscira' a raggiungere il suo 
scopo: il Nirvana.
Sono sicuro che vi divertirete a scoprire i significati di tutte quelle
parole che ancora io faccio fatica a capire.
Mi ha colpito perche' e' un libro leggibile in una giornata, ma talmente
denso di rivelazioni e messaggi rivolti all'anima che occorre
un'intera vita per decifrarne il piu' profondo significato.
Mi sono innamorato di questo libro e credo che le sue pagine saranno 
meta dei miei occhi ancora molte altre volte.