[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensioni per Fahrenheit
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: recensioni per Fahrenheit
- From: francia (SMS F. Francia - Zola Predosa - Bologna)
- Date: Tue, 7 Apr 98 10:31 MET DST
AUTORE: Ferencer Molnar
TITOLO : I Ragazzi della via Paal
EDITORE: Arnoldo Mondadori Editore
ALUNNO: Maranelli Federica
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F. Francia/ Zola Predosa (BO)
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 19/2/98
RECENSIONE :
Questo libro parla di un gruppo di ragazzi, quelli della via Paal, molto
coraggiosi e pieni di entusiasmo. La loro vita scorreva tranquilla finche'
un giorno arrivo' un gruppo di ragazzi piu' grandi, le "Camicie rosse", che
vogliono impossessarsi del loro territorio. Scoppio' cosi' fra i due gruppi
rivali una vera e propria battaglia e...scopritelo voi leggendo il libro!
Questo libro e' molto bello pur essendo triste e strappalacrime . Leggendolo
ho imparato quanto deve essere duro combattere ogni giorno senza mai arrendermi.
La parte che piu' mi ha colpito e' stata l'ultima.
Questo episodio mi ha commosso perche' il ragazzo dimostra grande amicizia e
fedelta'.Consiglio questo meraviglioso romanzo alle persone con la lacrima
facile perche' i protagonisti ti coinvolgono nella storia e riesci addirittura
a provare le loro emozioni.E' per questo motivo che una volta cominciato il
libro non riesci piu' a fermarti perche' vuoi sapere come va' a finire.
-----------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: Aghata Cristie
TITOLO: Assassinio sull Orient express
EDITORE: Oscar Mondadori
ALUNNO: Masetti Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: F. Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 19 - 02 - 1998
RECENSIONE.
Questo libro mi e' piaciuto molto.
Parla di un uomo, che venendo rintracciato, viene ucciso in un modo molto
strano, che scoprirete nel corso del libro.Ma alla fine Herchule Poirot,
l' investigatore, risolvera' il caso aiutato da un dottore, e da un suo amico
Questo e' un libro ricco di suspence, perche', ti fa tenere il fiato sospeso,
fino all' ultimo capitolo, in cui viene svelato l' assassino.
E' uno di quei romanzi, che appena scopri il fatto importante ( l'omicidio ),
non smetteresti piu' di leggerlo. In questo tipo di racconto, non puoi andare
a leggere solo l' ultimo capitolo, per sapere l'assassino ma devi leggerlo tutto,
altrimenti, non si capisce niente.E' stato molto divertente, anche perche',
Poirot, che da un pezzo, aveva riconosciuto l' assassino, prendeva in giro i
suoi 2 amici, che non l' hanno ancora capito.Pero', non capisco perche' un amico
di Poirot insiste col dire che l' omicida era l'unico italiano a bordo.Poirot,
e' stato molto astuto a risolvere il caso, perche' c' erano molti elementi,
che avrebbero portato fuori strada.Di questo libro, non c' e' nulla che non mi
sia piaciuto, a parte il carattere nervoso, di un passeggero.Sono stata molto
contenta delle osservazioni di Poirot, durante la storia, anche i 9\10 del libro,
sono svolti,in una sola giornata.E' un libro bellissimo che consiglierei a tutti.
------------------------------------------------------------------------------------
AUTORE: George Orwell
TITOLO: La fattoria degli animali
EDITORE: EPOCA
ALUNNO: Andrea Pozzarini
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S.F.FRANCIA
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 22-02-98
RECENSIONE
Questa e' la storia degli animali di una fattoria dell' Inghilterra che un bel
giorno , comandati dal Vecchio Maggiore scatenarono una ribellione contro il
signor Jones il proprietario , un uomo molto cupo, avaro e senza scrupoli ,
che trattava i suoi animali molto male , che erano mal nutriti e lavoravano molto.
Fatta la ribellione il signor Jones se ne ando'via e poi torno'per tentare di
riprendersi la fattoria, ma gli animali lo respinsero mettendo a rischi la loro
vita.E infine gli animali scoprirono che sono come gli uomini.Questo libro mi
e' piaciuto molto parla del confronto tra animali e uomini e perche'e'un libro
molto avventuroso.Mi ha insegnato di trattare bene gli animali come gli uomini
e di non sfruttarli e di non fare ribellioni senza prima pensarci e poi di non
gettare via il lavoro che un animale e di non trattarli male altrimenti si arrabbiano
e possono anche ucciderti.
--------------------------------------------------------------------------------
AUTORE :Arthur Conan Doyle
TITOLO: Il mastino di Baskerville
EDITORE: Frat Melita
ALUNNO: Lorenzo Salaroli
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 19/02/1998
RECENSIONE
Il romanzo ,una delle opere scritte da Arthur Conan Doyle si presenta
intrepido ed esilarante.Il protagonista l' ispettore Sherlock Holmes
ed il suo compagno Watson si trovano a risolvere un caso di omicidio molto complicato.
Gliindiziati sono Barrymoore,Jhon ed Elisa i custodi del castello di Baskerville,
Ser Henry Baskerville nipote ed erede del defunto Ser Chrle Baskerville;
Frankland signore del Castello di Lafter e vicino di Baskerville;
Laura Lyons figlia di Frankland e debitrice di Baskerville
Jhon e Berille Stapleton vicini di casa e amici del defunto.
Risolto il mistero del mastino fantasma che pare essere
l' autore del delitto si scopre che In realta' il vero
colpevole e' una persona in carne ed ossa...
Questo libro a me e' piaciuto perche' ci sono molti colpi di scena e in ogni pagina l'autore trasmette una suspense molto forte che aumenta di pagina in pagina .
Come primo libro giallo che ho letto , questo risulta essere un genere molto affascinante che riesce a coinvolgerti nella risoluzione del caso facendoti qualche volta immedesimare nel narratore cioe' Watson .
AUTORE: Miguel de Cervantes
TITOLO: Don Chisciotte
EDITORE: Giunti
ALUNNO: Alessandro Vaccari
CLASSE: II
SEZIONE : A
S.M.S. "Francesco Francia "
DATA: 10-2-98
RECENSIONE:
Un uomo che visse circa 400 anni fa in un paesino della Mancia decise di
andare in giro travestito da cavaliere per cercare nuove avventure e cosi'i
cambio'il nome in Don Chisciotte dalla Mancia ,che andava a cercare la sua
amata Dulcinea principessa principessa del Toboso.
E poi cerco'uno scudiero , perche' ogni cavaliere Errante doveva avere uno scudiero
e questo era Sancio Panza,un contadino , che bastava che lui guadagnasse qualcosa
che faceva tutto , e per questo Don Chisciotte gli disse che andando con lui
in cerca di nuovi mondi e nuove avventure poteva diventare duca di un' isola.
Le avventure passate erano molte e tutte molto divertenti per il lettore ma
io ve ne voglio raccontare una in particolare.
E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it