[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensioni per Fahrenheit
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: recensioni per Fahrenheit
- From: francia (SMS F. Francia - Zola Predosa - Bologna)
- Date: Tue, 7 Apr 98 10:30 MET DST
AUTORE: Miguel de Chervantes
TITOLO: Don Chisciotte
EDITORE: Giunti
ALUNNO: Mirco Ferretti
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 6 Ottobre 1997
RECENSIONE:
E' la storia di un gentiluomo di canpagna che leggeva romanzi
cavallereschi e fantasticava di diventare un cavaliere
errante in cerca di avventure.
Un giorno parti' dal suo paese con una spada, una lancia, uno
scudo e corazza in sella al mio vecchio cavallo.
Con la sua fantasia era senza limite e quando vedeva da
lontano dei mulini a vento pensava che erano giganti da
conbattere; vedeva castelli e fortezze quando invece sono
locande, e si inmagina di fare tutto questo per conpiacere
una donzella, anche questa immaginaria, che lui chiama
Dolcinea.
Per me questo libro e' stato molto bello, perche' mi
piacciono i romanzi cavallereschi e fantasiosi.
Lo consiglierei a chiunque mio amico a cui piacciono i
romanzi cavallereschi.
Non e' difficile da leggere, perche' e' scritto molto bene.
Mi ha insegnato che non bisogna viaggiare troppo con la
fantasia altrimenti si inpazzisce.
------------------------------------------------------------------
AUTORE: Michael Ende
TITOLO: Momo
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO: Gavella Mara
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 5/12/1997
RECENSIONE:
Questo libro a me e' piaciuto moltissimo perche' ,oltre a essere impegnativo, e' molto interessante.
Io lo consiglio a chi vuole leggere un libro che parla della verità ma anche della fantasia degli uomini.
Il libro , secondo me , parla di cose importanti come l' amicizia , la vita per una bambina orfana e la malvagita'.
Questo libro mi ha insegnato che e' bene avere degli amici, perche' se sei solo, loro ti vengono sempre in aiuto.
TRAMA IN BREVE:In un paese arriva una bambina di nome Momo e tutti si prendono cura di lei, ma dopo vari mesi arrivarono i Signori Grigi che rubano tutto il tempo agli amici di Momo, e quindi loro non andavano piu' da lei e Momo si sentiva sola. Un giorno arrivo' una tartaruga alla quale sulla corazza apparvero delle lettere:
"VIENI-SEGUIMI". Momo la segui' e la tartaruga la porto' in un magnifico posto Mastro-Hora,la casa del tempo. Momo la guarda le sue Orefiori, cioe' il suo tempo rappresentato con fiori che sbocciano e muoiono. Poi torna all'anfiteatro ma non ritrova i suoi amici. Allora Cassiopea, la tartaruga, propone di tornare da Mastro-Hora, ma nel tragitto vengono seguite dai Signori Grigi che vogliono rubare il tempo degli uomini a Mastro-Hora.
Poi...ve lo lascio scoprire a voi leggendo il libro.
-------------------------------------------------------------------------
AUTORE: BRAM STOKER
TITOLO: DRACULA
EDITORE: NEWTON
ALUNNO: LUCA GUIDETTI
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: MEDIA FRANCESCO FRANCIA
COMUNE: ZOLA PREDOSA
DATA: 19 11 97
RECENSIONE:
Jhonathan il protagonista e' una guida turistica che viene chiamato dal conte Dracula per fargli da cicerone a Londra.
Il Conte ha un comportamento molto strano, infatti tutte le notti a mezzanotte scompare per poi farsi rivedere solo al crepuscolo.
Jhonathan si insospettisce e comincia a seguirlo,scoprendo cosi' il suo segreto.
Quando il Conte se ne accorge lo fa suo prigioniero fino a quando.........
per il finale e per scoprire il misterioso segreto del Conte Dracula vi consiglio di leggere il libro.
CONSIDERAZIONI.
Qesto libro e' molto bello, perche' e' avventuroso e titiene con il fiato sospeso
fino all' ultima pagina e mi ha insegnato che non bisogna fidarsi cecamente delle persone sconosciute, ma cercare di conoscerle meglio senza lasciarsi ingannare dalle apparenze.
------------------------------------------------------------------
AUTORE: Richard Adams
TITOLO: La Collina dei conigli
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO: Tersigni Manuel Sandro
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 6/11/97
RECENSIONE:
Questi piccoli coniglietti rimasero da soli e con l'aiuto di
una famiglia crebbero si accopiarono e alla sera si
raccontarono delle storie paurose e fecero il loro tragitto.
Questo libro mi e' piaciuto perche' parla dei conigli che
hanno dei nomi strani, quello che mi e' piaciuto e' quando
Moscardo cadde nel laghetto e la sua amica lo salvo'.
Questo libro mi ha insegnato ad essere buoni con il prossimo
e ad aiutare le persone che sono in difficolta'.
------------------------------------------------------------
AUTORE: F. Cooper
TITOLO: L'ultimo dei mohicani
EDITORE: Carroccio
ALUNNO: Vaccari Alessandro
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 6-11-97
RECENSIONE:
Questo libro e' molto interessante preche' parlano delle tribu' che allora
vivevano nell'America e che erano in continua lite fra di loro, ed anche
molto affascinante perche' ci sono momenti dove sembra quasi di diventare
i personaggi primari del libro.
Esso racconta appunto dei litigi e dei rapimenti che avvengono e la cosa
che consiglio principalmente e' di leggerlo con molta attenzione e di
riflettere su quelle cose che sono accadute, esso mi ha insegnato, che in
qualunque situazione ci si trovi meglio che non ci sia mai la guerra.
--------------------------------------------------------------
AUTORE: Arthur Conan Doyle
TITOLO: Sherlock Holmes: Uno studio in rosso.
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO: Valisi Valentina
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 6/11/1997
RECENSIONE:
Che strano titolo per un libro? Ma si; si sa che il rosso e'
il colore del delitto.
Titolo azzeccato per un libro giallo, tratto dal diario del
Dottor Watson, ambientato nella Londra di inizio secolo, la
Londra dei delitti e dei misteri.
Affascinante e' il racconto dell'assassino, un viaggio
splendido nell'Uthan, pieno di mistero e anche un pizzico di
Horror, con i luoghi e le impressioni dei personaggi
descritti nei minimi particolari, cosi' da dare al lettore
una senzazione di suspance molto vasta.
questo libro mi e' veramente piaciuto, il personaggio di
Sherlock Holmes e' molto strambo e viene da chiederecome
riesca a capire tutto in un istante.
Questo libro mi ha insegnato che la vendetta di morte su
persone che hanno ucciso persone che abbiamo amato non da
sempre la soddisfazione che vorremmo.
E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it