[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

recensioni




AUTORE: Ferenc Molnar
TITOLO: I ragazzi della via Paal
EDITORE: Deagostini Ragazzi
ALUNNO: Madriselvi Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S.Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 5 gennaio 1998

RECENSIONE: 

Una trincea scavata all' ultimo momento,un suono di tromba,una bandiera, 
delle piccole fortezze,Via Paal  e via, pronti a combattere!!. 
Sono queste le cose che caratterizzano un po' il libro ricco di colpi di 
scena. La storia e' ambientata a Budapest all' inizio del nostro secolo.
I protagonisti,due bande rivali sono in ferocie lotta fra loro; la prima 
e' quella delle camicie rosse e la seconda  quella di via Paal,un luogo 
periferico dove i ragazzi si divertivano a giocare a pallone, che e' un 
po' il simbolo della battaglia.Tutti insieme  frequentavano la stessa 
scuola superiore ma hanno idee molto diverse fra loro e vivono vari problemi  
ma quando si riuniscono formano delle vere e proprie guerre in piena regola 
dove c'e' un comandante e ognuno ha il suo ruolo ed e' fiero di combattere.
L'eroe di questo libro per me  e' Nemecsek,un piccolo ragazzo biondino  
indifeso che grazie al suo coraggio riesce a farsi strada e a farsi 
rispettare,facendo molti sforzi  per  aiutare i compagni in pericolo.
Purtroppo alla fine nei suoi  occhi non c'e' piu' luce e le sue orecchie 
non sentono piu',la morte si e' stesa su di lui a seguito di una malattia.
I suoi amici provano un immenso vuoto per la sua  perdita e nel loro cuore  
ci sara' sempre un piccolo spazio per lui e ricorderanno i momenti passati 
insieme con un ragazzo semplice,che ha pagato la sua forza con la morte.
Questo libro mi ha entusiasmato veramente molto  perche' ti racconta la 
vita  di ragazzi che in apparenza non sono niente ma quando  combattono  
acquistano  valore e importanza.Ho capito varie cose: nella vita bisogna 
essere onesti perche' le persone  come Gereb che faceva la spia e alla fine 
si e' pentito ,per riconquistare la fiducia della squadra ,ha faticato.
Inoltre non bisogna mai sottovalutare le persone.Consiglio questo libro  
ai ragazzi a cui piace leggere  storie avventurose ma anche drammatiche 
che ti lasciano con il fiato sospeso per l'emozione.I ragazzi della via Paal,
gia' il titolo e' tutto un programma!!.

---------------------------------------------

AUTORE: Agatha Cristie 
TITOLO: Assassino sull' Orient Express
EDITORE: Oscar Mondadori
ALUNNO: Michele Caldaretti
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S..M..S.Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 5 gennaio 1998

RECENSIONE:
Questo libro parla di un tranquillo viaggio su un treno dove ad un tratto 
accade un bruttissimo delitto .
Le indagini iniziano da un piccolo fazzoletto bianco con due iniziali 
scritte in rosso e da qui' si susseguono le 
indagini ............. E alla fine............chi sara' mai il colpevole ?
Questo libro mi ha interessato moltissimo, mi ha coinvolto e non e' stato 
come gli altri libri che 2 capitoli su 3 sono niosi, tutt' altro, questo 
libro e' stato avventuroso, interessante e qualche volta persino comico.
L'  autrice di questo libro spiegava cosi' bene il suo ragionamento in ogni 
minimo indizio: mi sembrava di essere in un film poliziesco e alla fine di 
risolvere il caso con il susseguirsi degli applausi degli spettatori .
Questo libro e' molto bello e insegna che il male non vince mai , quindi  
ogni caso di male , puo' essere nascosto per pochi giorni , ma prima o poi 
verra' scoperto.


E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it