[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

recensioni per Fahrenheit





AUTORE: Theophile Gauter
TITOLO: Capitan Fracassa
EDITORE: De Agostini
ALUNNO: Lorenzo Salaroli
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S .F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18/12/1997

RECENSIONE:

Questo libro parla del barone di Signonack che si unisce
a una comitiva di girovaghi.
Dopo la morte di uno di questi girovaghi di nome Matamoro,
il barone prende il nome di Capitan Fracassa e riesce ad
ottenere un grande successo.
Esso e' molto divertente e avventuroso e soprattutto nell'
ultima parte ci sono molti colpi di scena;dai duelli ai
rapimenti o addirittura al ritrovamento di preziosissimi
tesori.
Questo libro a me e' piaciuto in particolar modo,perche' l'
autore e' riuscito a descrivere Capitan Fracassa come un
personaggio molto divertente e originale che ti ha saputo
coinvolgere nelle sue avventure tanto che in certi momenti,
sembrava di stare accanto a lui in un duello o nel ritrova-
mento di un preziosissimo tesoro nascosto.

-----------------------------------------------------------------------

AUTORE: Cooper
TITOLO: L'ultimo dei Mohicani
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO: Biagi Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S .F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18/12/1997

RECENSIONE:

Questo libro e' pieno di colpi di scena, e' avventuroso e
parla della vita di un sopravissuto della sua specie , cioe'
un Mohicano che nonostante le sue  origini riesce  ad andare
avanti, lottando per la sua famiglia, non fermandosi davanti
a niente e non ha paura di nessuno .
La scena che mi ha meravigliato di piu' e' stata quando il
Mohicano guardo' fisso negli occhi il toro e lui lo stesso e
sembrava che fra di loro ci fosse una sfida.
Un altro momento che mi ha colpito, e' quando evase dalla
prigione, perche' delle persone avevano fatto in modo che ci
andasse proprio perche' era un Mohicano, e se non scappava
all' alba lo avrebbero condannato.
Mi piacque proprio quando il comandante non lo trovo', e
allora si arrabbio' e fece setacciare tutte le capanne senza
trovarne traccia.
Consiglierei questo libro, ad una persona molto coraggiosa e
che ama il rischio, decisamente un libro di una battaglia per
le proprie specie e infatti il Mohicano non si preoccupa di
essere uno contro cento, perche'  lui e' convinto che se si
crede nella propria forza si vince.
Io penso che se qualcuno e' di una razza diversa, non se ne
deve affatto vergognare, ma pensare che e'  esattamente come
le altre persone; infatti la battaglia e' cominciata per
razzismo e si dovrebbe concludere con la fine del razzismo.


----------------------------------------------------------------------

AUTORE:Puskin
TITOLO:La figlia del Capitano
EDITORE:Biblioteca Economica Newton
ALUNNO:Mara Gavella
CLASSE:2
SEZIONE: A
SCUOLA:S.M.S. F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA:18/12/1997

RECENSIONE:
Questo libro parla di un ragazzo che viene portato in una
casa di un Capitano, dove c'e' una ragazza, la figlia del
Capitano,della quale si innamora.
Pero' la meta del ragazzo non era la casa del Capitano,ma era
andare a fare il militare.
Dopo vario tempo che il ragazzo era nei militari riceve una
lettera della ragazza che lo avvertiva di un uomo che la
voleva sposare assolutamente,allora lui corre da lei per
combattere con quest' uomo fino a che......vince o perde?
Alla fine cosa succede?  Lo scoprirete leggendo questo libro.

Questo libro mi è piaciuto molto perche' secondo me Petr, il
ragazzo, ha avuto molto coraggio sia ad andare ai militari,
sia a combattere contro l' uomo che voleva sposare la
ragazza.
A me all'inizio mi sembrava misero cioe' corto e noioso ma
invece parla di cose vere e interessanti.
Mi ha insegnato che l'amore anche essendo molto lontani vince
sempre, anche le sfide.
Questo libro lo consiglio a chi piacciono i libri o i
racconti d'amore, d'avventura e di lotta.


-------------------------------------------------------------------



E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it