[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensioni
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: recensioni
- From: francia (SMS F. Francia - Zola Predosa - Bologna)
- Date: Tue, 7 Apr 98 10:15 MET DST
___________________
AUTORE: Jack London
TITOLO: Il Richiamo della Foresta
EDITORE: Arcobaleno
ALUNNO: Pisciotta Dario
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.m.S F.FRANCIA
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18-11-97
RECENSIONE:
Questo libro mi e'molto piaciuto, perche'parla di un cane che e'vissuto con
un uomo molto ricco, che poi e'morto e il cane vive da solo e conosce molti
uomini che pero'non erano buoni come il suo padrone e il cane per il
dispiacere va a ululare sul posto incui e'morto il suo padrone.
Inoltre mi ha anche insegnato che al mondo non c'e'solo gente buona ma
anche gente cattiva che maltratta gli animali.Bisogna invece rispettarli
altrimenti si possono ribellare contro il padrone.Questo libro mi a
affascinato molto perche'parla di una vita di un cane;Ma anche un po'triste
perche'picchiavono sempre il cane e lo prendevano in giro.
______________________________________________________________________________
AUTORE: Conan Doyle
TITOLO: Il Mastino dei Baskerville
EDITORE: Newton
ALUNNO: Andrea Pozzarini
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 18/11/97
RECENSIONE:
Questa e'la stria di un investigatore privato di nome Sherlock Holmes e del
suo compagno di nome dottor Watson che in sieme risolvono un misterioso caso
"la maledizione della famiglia Baskrville".
Qesto libro mi e'piaciuto molto, perche'e stato un libro avventuroso e pieno
di emozioni e molto avventuroso.
Mi ha insegnato che se c'e'un caso da rischiare bisogna sospettare anche delle
persone che sembrano piu' innocenti invece sono le persone piu'colpevoli del
accaduto.
________________________________________________________________________________
AUTORE: Giulio Verne
TITOLO: IL Giro del Mondo in 80 giorni
EDITORE: Amz Milano
ALUNNO: Proietto Cristian
CLASSE: II
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. F. FRANCIA
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 26-11-97
RECENSIONE
Il libro narra la storia di un ricco signore inglese di nome
Phileas Fogg,membro di un club dove si riunivano dei signori
d'affari molto ricchi.
Parla della scommessa che il signor Fogg fece con il resto
del club,che sarebbe riuscito a fare il giro del mondo in 80
giorni o meno. Il club accetto'la scommessa con una
condizione che se non ci fosse riuscito avrebbe dovuto pagare
20000 sterline.Durante il vaggio che il signor fogg fece
gliene capitarono di tutti i colori,ma riesce sempre a
risolvere tutte le situazioni.
Con l'aiuto di un fedele servitore che aiutandolo
nell'impresa riuscira'anche a salvarlo dall'accusa di essere
un ladro.
Infine riesce a vincere la scommessa e a far cadere l'accusa
contro di lui.
________________________________________________________________________________
AUTORE: Ferenc Molnar
EDITORE: Biblioteca Economica Newton
TITOLO: I ragazzi della via Pal
ALUNNO: Rossi Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M. F.Francia
COMUNE:Zola Predosa
DATA: 04/12/97
RECENSIONE
Questo libro racconta la piu' famosa battaglia fra due bande di ragazzini
che sia mai stata narrata.
Il narratore, che parla in prima persona dei ragazzi della via Pal, narra le
difficolta' che devono affrontare verso i ragazzi piu' grandi, Le camicie
rosse che vogliono impadronirsi di... per dimostrare di essere maggiori di
loro.Ma essi non si arrendono e vogliono difendere il loro territorio, che
verra'...
Questo racconto mi e' molto piaciuto perche' e' guerresco e quando inizii a
leggerlo non smetti piu', per scoprire cosa avverra' dopo.
Io al loro posto mi sarei comportata ugualmente perche' se un luogo e' di
mia proprieta' lo devo difendere con la mia forza, anche senza la guerra.
La scena che mi ha colpito in modo particolare e' stato quando Gereb un
ragazzo componente del gruppo li tradisce andando a dire alle Camicie rosse
tutto quello che dicevano, infatti quando lo scoprono lo cacciano dalla
banda.
Questo libro mi ha insegnato che tutti i ragazzi sia piccoli e sia grandi
non devono mai litigare, ma che questi ultimi devono dare il buon esempio
ai minori.
Io consiglio di leggere questo libro a quelle persone un po' egoiste che
vogliono sempre litigare per avere tutto per se'.
_____________________________________________________________________________
AUTORE: Puskin
TITOLO: La figlia del capitano
EDITORE: Mauro Martini
ALUNNO: Tersigni Manuel Sandro
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S.F.FRANCIA
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4/12/97
RECENSIONE
Questo libro racconta della figlia di un capitano,che era
detto primo maggiore, questo uomo aveva sposato la signorina
Avdot'ja vasil' evnaju che era la figlia di un povero nobile.
IL capitano era andato con i suoi pirati a fare una battaglia
_________________________________________________________________________________
AUTORE: Jack London
EDITORE: Biblioteca Universale Rizzoli
TITOLO: Il richiamo della foresta
ALUNNO: Vaccari Alessandro
CLASSE: II
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Fracesco Francia Zola Predosa (BO)
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4-12-97
RECENZIONE:
Questo libro racconta la storia di un
cane,Buck,che da una vita bella,come cane da passeggio passa
attraverso molti padroni, per fare una vita molto piu'brutta
come quella del cane da slitta,che e' sempre sottoposto a
grandi fatiche, mangia poco ,cosa che per lui era difficile ,
perche' era un cane molto grosso e molto pesante ed anche
abbastanza cattivo.
Lui combatte molto a lungo con un cane, che poi riusci' ad
eleminarlo ed ando' lui a capo dei cani che guidavano la
slitta , poi, dopo questi padroni e' stato venduto a 2
ragazzi che pretendevano di fare il viaggio con la slitta
piena zeppa di roba, allora ne compreranno altri 6 ma
sfortunatamente l' avventura fini' male , perche' ad un certo
punto fini' il cibo e solo gli animali piu' forti
resistettero , poi Buck fu' salvato da quello che poi
divento' il suo padrone e Buck gli fece il piacere di
salvargli la vita.
Poi un giorno fece amicizia con un lupo ed esso lo invito' a
emigrare con loro ed e' cosi che ogni notte , quando c'e' la
luna piena si potra' vedere scendere da una vallata un
animale in testa ai lupi , e questo e' Buck.
Questo , per me e' stato un libro molto interessante peche'
appunto parla della cosidetta vita da cani che puo' essere
bella come puo' essere brutta , io personalmente consiglio di
leggere questo libro sopratutto a chi piacciono i cani ma
anche a chi ha voglia di leggere un libro pieno di avventure,
insegnamenti e di adattamento a ogni tipo di vita.
contro un altra banda e quest' ultima perse.
Allora quello stesso giorno fecero una festa ma pultroppo la
figlia del capitano fu rapita e si ritrovo in un villaggio
sconosciuto.
La povera ragazza la maltrattarono e la portarono in una
stanza e li trov• un testamento che venne mostrato al padre e
questa fu l'occasione per fargli ricordare la bellissima
figlia.
Questo libro Š bello perchŠ parla sia di battaglie violente e
di ricordi.
Questo libro mi ha insegnato a ricordare le persone che ci
sono molto care e ad essere pi— disponibili con gli altri.
______________________________________________________________________________
AUTORE: Jules Verne
TITOLO: Il giro del mondo in 80 giorni
EDITORE: Mursia
ALUNNO: Valisi Valentina
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S. Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4/12/1997
RECENSIONE:
Il libro racconta le avventure di Phileas Fogg e
del suo domestico Passpartou che compiono il giro del mondo
in 80 giorni.
Nel periodo in cui e'ambientato il libro (fine 1800), qesta
impresa era quasi impossibile, pura follia.
Sembra quasi impossibile come faccia Phileas Fogg a restare
calmo nelle situazioni stressanti in cui si trova.
Questo libro mi ha talmente appassionato che mi sembrava di
essere Phileas Fogg tanto erano descritte bene le situazioni
che doveva affrontare.
Adesso che ho letto il libro capisco perche' Jules Verne
(l'autore) ha avuto tanto successo con questo libro perche'
mi ha insegnato a non fare scommesse assurde e a non
dubitare delle apparenze.
Lo consiglio a chi volesse fare con l'immaginazione un giro
del mondo pieno di imprevisti,nel periodo piu' adatto
all'avventura:l'800.
E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it