[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensioni
- To: lettura@arci01.bo.cnr.it
- Subject: recensioni
- From: francia (SMS F. Francia - Zola Predosa - Bologna)
- Date: Tue, 7 Apr 98 10:14 MET DST
AUTORE: Ferenc Malnar
TITOLO: I ragazzi della via paal
EDITORE: Saffredo
ALUNNO: Cevenini Gabriele
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media F. Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 26 / 2 /98
RECENSIONE
Questo brano narra la storia di due bande :
le camice verdi e le camice rosse ; fanno una guerra per chi dovra' giocare
nella via Paal.Racconta anche la storia di un ragazzino di nome Nemecsek molto
coraggioso che difende la propria banda ( le camice verdi ) e spiando la banda
rivale scopre che in mezzo ai suoi compagni c'e' un traditore.Scoperto dai
nemici viene buttato in acqua per punizione, Nemecsek essendo molto gracile
si ammala e muore di polmonite.Questo libro e' davvero molto bello , molto istruttivo
e sicuramente molto descrittivo ; quello che lo rende cosi' bello e' la descrizione
e con un po' di fantasia ci si puo' immaginare di essere li e di provare i
sentimenti dell'autore.Io questo libro lo consiglierei di leggerlo a tutti
perche'e'scritto in modo raffinato e elegante.Onestamente su questo racconto
non o niente da criticare.L'autore a scritto questa storia perche' ci vuole
insegnare che prima di fare dei dispetti pensare alle possibili conseguenze.
_________________________________________________________________________________
AUTORE: Arthur Conan Doyle
TITOLO: Uno studio in rosso
EDITORE: Einaudi
ALUNNA: Alice Bernardi
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: "S.M.S."Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4 - 12-97
RECENSIONE:
Questo libro e molto bello perche racconta le avventure Sherlock Holmes .
In questo libro egli deve risolvere e trovare un asassino ma e in serie
difficolta a causa di colleghi che lo iltralciano ma Sherlock Holmes furbo
com' e'riesce a trovarlo e scopre che e ...........
Se volete sapere chi e' dovrete comprare il libro
Questo libro a me e piaciuto poco e lo consiglio a tuttti quelli che sono
appasionati di azioni di polizia.Ci insegna a non arrendersi ed a andare
avanti anche se si ha dei colleghi come quelli che ha avuto Sherlock Holmes
_______________________________________________________________________________
AUTORE: Se May Alcott
TITOLO: Picole Donne
EDITORE: De Agostini Ragazzi
ALUNNO: Biagi Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media F. Francia (BO)
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4/12/97
RECENSIONE
Questo libro mi ha molto affascinato, perche' parla della
vita di quattro ragazze con quattro caratteri completamente
diversi che vivono nella stessa casa e qualche volta ci sono
dei momenti di allegria .
Il momento che mi e' rimasto impresso e' quando il padre
parte per la guerra e le lascia sole con la governante.
Ci sono anche molti momenti romantici cioe' quando incontrano
i loro ragazzi.
Consiglio questo libro a chi si commuove facilmente ed e'
sensibile delle storie sentimentali delle ragazze.
Insegna che qualunque cosa accada come la partenza del padre,
bisogna affrontare la vita ad occhi aperti.
___________________________________________________________________________________
AUTORE: Louise may alcott
TITOLO: Piccole Donne
EDITORE: De Agostini Ragazzi
ALUNNO: Madriselvi Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S.Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4/12/1997
RECENSIONE:
Piccole Donne Š un romanzo molto affascinante e
carino dove ti sembra di vivere in prima persona le
avventure,i momenti felici e i problemi piccoli e grandi
della vita quotidiana di un'adolescente
Questa infatti e' la storia di una famiglia che vive in
Inghilterra felice,fino a quando l'unico uomo di casa si
trova a combattere in guerra dove spera di restare vivo per
rivedere e vivere con le sue amate figlie e sua moglie,la
signora March,una donna molto cordiale e generosa che ha
sempre tante soluzioni ai problemi.
Lei ha cresciuto da sola le sue quattro figlie;Margaret la
piu' grande,Joe di quindici anni un po' masciolina,Elisabeth
molto timida ed Amy la piu' giovane del gruppo.
Queste ragazze si vogliono tanto bene,pur avendo caratteri
molto diversima i loro pensieri volano sempre lontano dal
loro padre che un giorno tornera' in mezzo alla famiglia e
vedra' le figlie piu' mature e cresciute ma sempre con i loro
difetti e abitudini.Le ragazze vivono molti problemi ma ......
come ogni storia che si voglia rispettare,alla fine trionfa la felicita'.
Consiglio questo libro a ragazze adolescenti di ogni carattere per
rispecchiarsi in una delle protagoniste e vedere cosa puo' accadere.
Questo libro mi ha insegnato che non bisogna scoraggiarsi e
continuare a condurre una vita normale ,non pensando al
peggio,anche se una persona cara e' lontana,bisogna sapere
aspettare pero' non sempre vieni ricompensato.
In sintesi ,piccole donne e' un libro in cui dal titolo si
puo' capire chi sono le protagoniste che raccontano la vita e
i rapporti fra sorelle.
_______________________________________________________________________________
AUTORE: Hector Henri Malot
TITOLO: Senza Famiglia
EDITORE: De Agostini Ragazzi
ALUNNO: Maranelli Federica
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: S.M.S F.Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4/12/97
RECENSIONE
Questo libro all' inizio mi sembrava noioso e senza
significato,ma mano a mano che mi inoltravo nella lettura
provavo le emozioni di Remi', il piccolo protagonista e come
lui ero felice nei momenti di gioco o triste nelle scene
drammatiche. Senza Famiglia e' un racconto a mio parere
drammatico e in alcuni punti commovente,come ad esempio
quando mamma Barberin vende il piccolo Remi'a un girovago per
40 franchi e questi si sente tradito da una persona in cui
aveva molta fiducia.Solo col tempo riuscira a perdonarla.
Mentre leggevo il libro mi sentivo vicina al protagonista e
nei momenti dfficili provavo il desiderio di aiutarlo, di
consigliargli le cose da fare, e quando alla fine Remi'
ritrova nuovamente la felicita mi sono sentita sollevata e
felice.
Consiglio questo libro meraviglioso alle persone con la
lacrima facile perche'il protagonista coinvolge nel romanzo
come un ciclone e non riesce a fare a meno di leggere il
libro per sapere come finisce.
_______________________________________________________________________________
AUTORE: Alexander Puskin
TITOLO: La figlia del capitano
EDITORE: I libri del Newton
ALUNNO: Masetti Elisa
CLASSE: 2ø
SEZIONE: A
SCUOLA: Francesco Francia
COMUNE: Zola Predosa
DATA: 4 - 12 - 1997
RECENSIONE:
Questo libro, parla di un ragazzo, che fin da quando
era molto giovane, era stato istruito molto bene e sapeva
parlare molte lingue.
Suo padre lo costrinse ad andare in guerra.
Il ragazzo, andr… su un' isola, dove verr… ospitato da una
famiglia.
Questa e'una figlia bellissima di cui lui si innamorer….
E'una storia che parla contemporaneamente di amore e di odio.
Se non fosse per i nomi, sarebbe un libro ancora piu' bello,
infatti questi ultimi, sono molto complicati, e non te li
ricordi, infatti, ogni volta che trovi un nome strano, devi
tornare all'inizio a rileggerti chi era e che cosa ha fatto
questo personaggio.
E' bello anche per altri motivi ,come per esempio, la lotta
del ragazzo contro l'uomo, che vuole costringere la figlia
del capitano a sposarlo.
E' un libro bellissimo, consiglio a tutti di leggerlo,
perche' dopo averlo letto non ti stancheresti a rileggerlo
altre 10 volte.
___________________________________________________________
E-mail: francia@arci01.bo.cnr.it