[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
Favole al telefono
AUTORE: Rodari Gianni
TITOLO: Favole al telefono
EDITORE: Mondadori
ALUNNO : Cannillo Alessandro
CLASSE :II
SEZIONE : A
SCUOLA: S.M.S. “Il Guercino”
Tel. 051/460205 Fax.46 0007
COMUNE :Bologna
E-MAIL: guercino@guercino.bo.cnr.it
DATA :29/03/2000
RECENSIONE FAHRENHEIT451
Gianni Rodari è uno dei più importanti scrittori per ragazzi. Lo scrittore italiano, scrisse fra i
tanti un libro che mi ha affascinato molto dal titolo “Favole al telefono”.Il libro è suddiviso in 136 storie ad ognuna di queste corrisponde una telefonata cioè: il
signor Bianchi di Varese, rappresentante di commercio, che girava sei giorni su sette per
l'Italia; ogni sera telefonava alla figlia alle 21:00 in punto e le raccontava una favola per farla
addormentare. Le favole sono tutte brevi, perché il signor Bianchi, chiamando tutte le sere,
avrebbe speso un capitale al telefono dilungandosi troppo. Si dice che quando il signor
Bianchi telefonava a Varese le centraliniste interrompevano le chiamate per ascoltare le
favole.
Una caratteristiche di queste favole è che i protagonisti non sono solo esseri umani ma:
anomali, oggetti, numeri, parole, errori do ortografia, pianeti, maghi e re. E' interessante il
modo in cui l'autore mescola realtà re fantasia, le storie sono divertenti e ironiche, alcune più
serie e con una morale e sempre comprensibili e facili da leggere; in alcune storie mi sono
immedesimato nel protagonista, per esempio in “ Tonino l'invisibile” perché mi piacerebbe
esserlo, la storia “il palazzo di gelato” mi ha fatto sognare una città più saporita, questo libro
lo consiglio a tutte quelle persone che amano divertirsi! Questo libro è uno dei più divertenti
che ho letto!