[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
progetto fahrenheit
AUTORE: Charles Dickens
TITOLO: Le avventure di Oliver Twist
EDITORE: Mondadori
ALUNNO: Capuano Francesco
CLASSE: 3°
SEZIONE:C
SCUOLA: "Gian Battista Pergolesi" - tel.0818042708
COMUNE:
Pozzuoli-Napoli
DATA: 28/03/00
RECENSIONE
La storia è basata su una trama semplice. Oliver è un
orfano, maltrattato e vissuto nella miseria fin dalla
nascita. Dapprima vive in una specie di collegio; poi
si dà alla vita di strada. Ben presto, però, entrerà
nell’ambiente della malavita….
E’ difficile stabilire il genere del libro: è pervaso
da un filo di ironia, ma è allo stesso tempo
avventuroso e spesso ci sono situazioni drammatiche e
tristi. Grazie all’abbondanza di dettagli, leggendo il
libro si possono visualizzare in mente le immagini che
abbiamo letto, e spesso immedesimarsi nel personaggio
e provare le sue stesse sensazioni.
L’autore ci dà un ottimo quadro della situazione
economica dell’epoca: si viveva in grande povertà,
c’erano grosse differenze fra le classi sociali:
perfino i poveri erano divisi; infatti ve n’erano
alcuni più poveri di altri e vicecersa. Il libro ci
aiuterà a renderci conto della fortuna che abbiamo:
basterà provare a confrontare la situazione di Oliver
con la nostra:abbiamo due genitori,una casa e persone
attorno che ci vogliono bene; Oliver, invec e,non ha
una casa, né alcuna persona che gli sia vicina e che
gli voglia bene, ma, soprattutto, qualcuno con cui si
possa confidare nei momenti di difficoltà, di
angoscia, di tristezza.
La storia, inoltre, ci illuminerà sull’importanza
dell’istruzione oggi. Infatti Oliver Twist si è
dedicato all’ambiente malavitoso a causa della
mancanza d’istruzione; allo stesso modo, oggi, le
persone più ignoranti non si riescono a inserire nella
società.
__________________________________________________
Do You Yahoo!?
Talk to your friends online with Yahoo! Messenger.
http://im.yahoo.com