[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

Recensione Garcea



AUTORE: SILVIA TORREALTA

TITOLO: IPPOLITA, STORIA DI UNA STREGA

EDITORE: THEMA

ALUNNA: BENEDETTA GARCEA

CLASSE: 2^

SEZIONE: I

SCUOLA: SCUOLA MEDIA STATALE GUINIZELLI-CARRACCI -

TEL.051- 435288 - FAX. 6143310

COMUNE: BOLOGNA

E-MAIL: carracci@libero.it

DATA: 21-3-2000

 

 

Essere strega? Non è sempre detto che sia una "pacchia". Adesso, forse, sarebbe comodo, ma fino a qualche secolo fa non lo era affatto. E questo libro spiega tutto.

Ambientato nel 1600, quando bastava un sospetto per essere ritenuti eretici, "Ippolita, storia di una strega" è un libro particolare, molto particolare. Dal titolo si scambia facilmente per un libro horror, ma non lo è affatto, anzi è decisamente drammatico. Racconta la storia di una ragazzina con un passato triste ed è proprio questo che la porta a comportarsi diversamente dagli altri e, a quell' epoca, essere diversi significava non, come oggi, essere "forti" e originali, ma essere ritenuti streghe o eretici

e per questi c' era il rogo!

Quasi tutta la vicenda è ambienta a Bologna;non la città inquinata e caotica di oggi, ma una seicentesca e ormai scomparsa Bologna dei mulini da seta.

Sì, questo libro mi ha entusiasmato, non soltanto per l' avvincente storia di Ippolita, ma anche perchè mi ha appassionato il fatto di scoprire tante notizie della mia città che non conoscevo.

Il finale? Che fine fa Ippolita? Eh no, non ve lo voglio svelare... tocca a voi leggere "Ippolita, storia di una strega"!