[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

C'è nessuno



in allegato file di testo in formato .txt

AUTORE: JOSTEIN  GAARDER
TITOLO: CE NESSUNO?
EDITORE: SALANI EDITORE
ALUNNO/A: BERTOSSA LUCIA
CLASSE: 1
SEZIONE: D
SCUOLA: VINCENZO NERI  TEL. FAX  051 777057
COMUNE: PIANORO (BO)
E-MAIL: bertossa@tin.it
DATA: 25/03/00


Il libro narra una storia scritta dallo zio Joakim a sua nipote Camilla in occasione del suo ottavo compleanno.
Quando Joakim aveva la stessa eta di Camilla,  mentre stava appoggiato alla finestra guardando le stelle e pensando al suo fratellino che stava per nascere, vide una stella cadente che attraverso  il cielo e atterro  sul melo del giardino. Stupito Joakim  corse in giardino  e trovo  Mika, un ragazzino appeso per i calzoni al ramo dellalbero.
Chi era? Da dove veniva? Come era finito lass?
Ma conoscera  meglio lo strano abitante del pianeta Eljo, nato da un uovo, che si succhia il dito,legge nel pensiero, non ha lombelico e che si inchina alle domande e non alle risposte perche   la risposta  il tratto di strada che ci si  lascia alle spalle, mentre solo la domanda pu  puntare oltre.
I due ragazzi con semplicita  si fanno domande sulla vita e sulla sua origine.
Cosi  misteriosamente come e  apparso, altrettanto misteriosamente Mika sparisce.
 Intanto a Joakim e  nato un fratellino che accoglie con le ultime parole di Mika: Tanti auguri fratello!  Un mondo intero ti attende.
Fa per lui anche un bel disegno che raffigura la Terra come appare vista dallo spazio, sormontata dalla scritta:  Ehi! Ce nessuno?.
Lo zio Joakim non sapr mai se ha davvero incontrato Mika oppure se e stato un sogno.
Un racconto semplice e simpatico, con immagini in bianco e nero per rendere piu piacevole la lettura; mi spiace solo sia cosi breve.
Forse questo libro mi e piaciuto tanto anche perche mi ricorda unamica delle elementari con la quale parlavo a lungo e che,  proprio come Mika, e scomparsa improvvisamente perche si e trasferita in un altra citta. 
Un nuovo amico e un nuovo libro che consiglierei a tutti per il suo significato, per imparare il valore dellamicizia e per non aver paura di farsi delle domande.