[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]
recensione
Joffo Joseph
Il mio amico Simon
Archimede
Faccini Barbara
3 E Indirizzo musicale
Scuola Media Gianni Rodari tel 051-465158 fax n051-465158
San Lazzaro di Savena
24-2-2000
Recensione
L'autore del romanzo e' Joseph Joffo, che ha rivelato il suo talento di
scrittore in "un sacchetto di biglie", opera che lo
ha reso famoso in tutto il mondo. Il romanzo, di genere psicologico ma
anche storico-avventuroso, e' ambientato nella
Francia occupata dai nazisti durante la seconda guerra mondiale, dal 1942
al 1944. Il protagonista e' Frank, un ragazzo
che non ha mai conosciuto il padre e vive con la madre in un alloggio di un
quartiere di Parigi, a quel tempo occupata
dalle truppe tedesche. Con loro abita Simon, un giovane ebreo che si
nasconde sotto falso nome e che Frank detesta
perche' vorrebbe avere tutto per se' l'affetto della madre; quando lei
muore, Frank e' costretto ad andare in un
orfanatrofio, ma dopo due mesi di ingiustizie il ragazzo decide di scappare
per rivedere Simon, ormai diventato un
partigiano. Tra i due nasce una profonda amicizia ed insieme affrontano
gravi pericoli, condividono emozioni e
momenti difficili, come l'arresto ed il campo di concentramento. Alla fine
del romanzo il carattere di Frank e'
cambiato, divenendo pił sicuro ed aperto verso gli altri. A me il romanzo
e' piaciuto sia per l'intreccio e la tematica
dell'amicizia sia per lo stile dello scrittore, rapido e facilmente
comprensibile. Ho notato che la storia, pur essendo ricca
di elementi drammatici, ha sempre una vena di umorismo che alleggerisce la
tensione