[Date Prev][Date Next][Thread Prev][Thread Next][Date Index][Thread Index]

recensione



Kordon Klaus
Fratelli come amici
E. Elle
Manfrini Cecilia
Classe III
Sez.E indirizzo musicale
S.M.S. Gianni Rodari tel 051-452311 fax 051-465158
San Lazzaro di Savena Bologna
07/02/2000
Recensione

Klaus Kordon è uno scrittore tedesco nato a Berlino nel 1943. La storia di
cui tratta in questo bel romanzo è a sfondo psicologico, in quanto il tema
fondamentale e' il rapporto di solidarietà, amicizia e complicità tra due
ragazzi di otto e quattordici anni. Ambientata nelle Berlino del secondo
dopo guerra, la vicenda tratta di due fratellastri, Frank e Burkie, che
hanno istaurato tra loro un rapporto fatto di stima, di fiducia, di
ammirazione da parte di Frank, il più piccolo dei due, e di una grande
capacità di dare affetto e protezione da parte di Burkie, il maggiore; piu'
che fratelli Burkie e Frank sono amici, grandi amici, e quella che  viene
raccontata nel libro e' la loro vita di ogni giorno, alle prese con la
miseria della Berlino di quel periodo, con una madre affettuosa, ma
incapace di rassicurare e con un patrigno rude e manesco, che soprattutto
Burkie rifiuta. Purtroppo, la sorte giochera' loro un brutto tiro dividendo
per sempre i loro destini. Lo stile dello scrittore e' semplice e
familiare, colorito ma nello stesso tempo curato; il linguaggio e' ricco di
metafore e i dialoghi e la tecnica narrativa ricorre a frequenti flashback
ed anticipazioni.
"Fratelli come amici" e' un libro avvicente e commovente ed il lettore e'
portato ad immedesimarsi nel personaggio che sente piu' vicino. Per quanto
mi riguarda, mi ha inoltre, particolarmente commosso l'intensità del
rapporto tra i due fratelli, forse perche' anch'io ho un fratello