Camilla e la matita magica

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100


AUTORE: Bichonnier Henriette
TITOLO: Camilla e la matita magica
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Bagnoli Federica
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 21/03/96
RECENSIONE
Il libro che ho letto parla di una bambina di nome Camilla, che
frequenta la scuola elementare. Un giorno, uscita da scuola, mentre
stava tornando a casa, scivolo' su qualcosa. Vide una matita, la prese
in mano e se la mise in tasca. Ad un certo punto senti' muoversi
qualcosa in tasca ed estrasse la matita, si muoveva e inizio' a
parlare!!! Camilla dalla paura la butto' per terra: la matita con voce
leggera le disse che era magica e non poteva farle alcun male.
Arrivati a casa, la matita inizio' a fare un disegno sul muro, poi
invito' Camilla ad entrare nel dipinto: la bambina tutto a un tratto, si
trovo' nel medioevo.
All'ora di cena usci', prese una gomma e cancello' il disegno e
sussurro' alla matita che il giorno seguente a scuola avrebbe
raccontato una storia davvero fantastica!!!
Questo libro mi e' piaciuto per la semplicita' con cui l'autore l'ha
scritto e per la cura nella scelta dei personaggi: finalmente una
semplice matita e' protagonista assieme a Camilla, perche' chi scrive
di solito per fare un libro fantastico sceglie fantasmi, streghe, maghi
ecc...
Leggendo questo libro potrei identificarmi in Camilla, perche' e' una
ragazza molto semplice e qualche volta fantastica. Questo libro lo
consiglierei a persone che dedicano qualche minuto del loro tempo
per lasciare che la loro mente faccia sogni fantastici e quando si
risveglieranno dalla lettura scopriranno che non era vero, ma
sicuramente non saranno delusi.