Nelle pieghe del tempo
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:16 GMT+0100
AUTORE: L'Engle Madeline
TITOLO: Nelle pieghe del tempo
EDITORE: Non indicato
ALUNNO/A: Nadalini Nicola
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 20/01/96
RECENSIONE
"Nelle pieghe del tempo" si racconta la storia di una famiglia
americana; i genitori sono due scienziati, la madre una donna bella
che sembra una fotomodella, il padre e' assente da casa da molto
tempo, non si hanno notizie di lui da circa un anno, perche' svolge
esperimenti segreti per il governo Americano.
Meg, la figlia maggiore e' una ragazza irrequieta con la crisi
adolescenziale, si vede bruttissima forse per l'apparecchio ai denti e
gli occhiali, una ragazza che anche a scuola non si inserisce bene,
sembra stupida ma non lo e'.
Poi ci sono i gemelli Dennis e Sandy, due ragazzi normalissimi
inseriti bene a scuola ecc...
Infine c'e' il piu' piccolo della famiglia Charles, Wallace.
Ha cinque anni, non va ancora a scuola ed e' considerato da chi non
lo conosce bene un po' ritardato, invece ha un'intelligenza superiore
che a volte spaventa, perche' non lo si riesce a capire.
Assieme a Meg e' il principale protagonista.
Dopo un'ennesima giornata burrascosa di scuola, Mag alla notte non
riuscendo a dormire si trova in cucina, con il fratellino Charles e la
mamma la signora Murry, a bere latte.
Essi vedono in cortile una strana vecchia signora che sembra essersi
presa, la fanno entrare per scaldarsi, perche' nevica e inizia la
conoscenza con la signora Cose', una donna strana, venuta ad abitare
da poco in una casa loro vicina.
Charles intuisce subito qualcosa di strano e, il giorno dopo con Meg,
mentre si reca a casa della signora Cose', incontra un ragazzo di
nome Fort Calvin, anche lui dotato di un'intelligenza molto pronta e
sveglia, che gli accompagnera' nel viaggio.
In casa incontrano la sig.ra Cose' e due sue amiche, la sig. Chi e la
sig.ra Quale; Charles capisce subito che queste signore riusciranno in
qualche modo a fargli ritrovare suo padre perche' sono molto di piu'
di quello che sembrano.
Infatti le signore gli illustrano il loro piano, dicono che suo padre e'
prigioniero e solo loro possono salvarlo e per farlo dovranno passare
attraverso le pieghe del tempo con il
"Test Act".
I ragazzi accettano e, alla sera, nel cortile di casa, accompagnati dalle
tre signore, iniziano l'avventura.
Fanno una tappa per riposarsi e riprendersi dall'esperienza
sconvolgente di viaggiare nelle pieghe del tempo in un posto bello
pieno di luce; la seconda fermata sara' quella su Camazotz un pianeta
senza luce dove e' prigioniero il padre: qui devono proseguire da soli.
Ben presto capiscono che quel posto e' comandato da una mente
malvagia, sono tutti come dei robot, infatti incontrano il grande capo
(un enorme cervello in grado di risucchiare il cervello altrui) che si
impossessa del cervello di Charles in cambio della promessa di
vedere il padre.
Meg e Calvin con abilita', astuzia e amore riescono a liberare prima il
padre poi il ragazzo e con l'aiuto delle tre protettrici, ritornare nel
cortile di casa.
E' un libro interessante ma spero di non fare l'esperienza di un "Tesp
Act" sarebbe un'esperienza sconvolgente.
Il libro appassiona e la storia e' avvincente tanto da sembrare reale e
fa molto riflettere.