La chiave a stella

progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:17 GMT+0100


AUTORE: Levi Primo
TITOLO: La chiave a stella
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Racemoli Valeria
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media G. Pascoli
COMUNE: Anzola Emilia
DATA: 22/10/95
RECENSIONE
Il libro narra la storia di un uomo Tino Faussone. Egli incontra
Primo Levi, l'autore, in Russia negli anni '60 ; i due, che sono li per
lavoro, fanno amicizia e Faussone racconta a Levi la storia della sua
vita, fatta di tralicci, di Derrick, di ponti e di viaggi in tutto il Mondo.
Quest'uomo racconta ogni sua costruzione come la nascita di un
bambino e prova pena ogni volta che lo vede funzionare male. Dice
anche che lui non ha una sua famiglia perche' anche se consapevole
del fatto che il suo lavoro lo avrebbe portato a lunghi viaggi all'estero,
lo ama a tal punto da non sapervi rinunciare.
E' un libro molto bello, che racconta una vita fatta d'amore, di dolore
e di gioie; una vita apparentemente semplice e come molte altre, ma
che ha un vero significato: se ami davvero qualcosa o qualcuno non
bisogna abbandonarla quando ci si trova davanti a delle difficolta',
anche se queste ci sembrano impossibili da risolvere.