La fattoria degli animali
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100
AUTORE: Orwell George
TITOLO: La fattoria degli animali
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Belfiori Sara
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Dante Alighieri (Sez. Medolla)
COMUNE: Medolla (MO)
DATA: 21/02/96
RECENSIONE
Favola, parodia pessimista. Incisivo e' lo stile dello scrittore. "I vostri
maiali sono assai piu' intelligenti degli altri animali e percio' sono i
piu' qualificati ad amministrare la fattoria" scrisse in una lettera T. S.
Eliot ad Orwell che spiegava le ragioni del rifiuto del libro da parte
della casa editrice. Ebbene si'.
Gli animali presero il sopravvento nella fattoria Jones. Tutto successe
all'ombra di un cerchio di luce. Dettarono leggi e poi, come spesso
accade, i maiali iniziarono a litigare, non erano infatti d'accordo su
niente. La fattoria inizio' a vivere sotto una dittatura. Napoleon
dormiva nel letto ed abitava nella casa colonica, nonostante il
comandamento dicesse: "Nessun animale vivra', dormira' nel letto o
nella casa di un uomo". I maiali iniziarono ad erigersi sulle gambe
posteriori e il moto fu cambiato da "quattro gambe buone e due
cattive" in "quattro gambe cattive e due buone". Gli animali si
trasformarono in uomini. Scorrevole e facile e' la lettura, il libro fa
riflettere e pensare al domani:
IL MONDO SARA' FORSE SOTTO UNA DITTATURA DI
ANIMALI ?
Consiglio il libro ai politici italiani per fare riflettere sulla situazione
attuale.