I ragazzi della via Paal
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100
AUTORE: Molnar Ferenc
TITOLO: I ragazzi della via Paal
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Muzzioli Sara
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 28/03/96
RECENSIONE
Questo racconto parla di due bande di ragazzi: la banda della via Pal
e la banda dell'orto botanico. Sono bande formate da ragazzi di circa
quattordici anni e quando escono da scuola si ritrovano in quei luoghi
per farsi la guerra e ogni componente del gruppo deve rispettare delle
regole.
Il capo dei ragazzi di via Pal si chiama Boka: e' leale, rispettoso, ma
molto agguerrito.
Il capo della banda dell'orto botanico si chiama Franco Ats: mette
paura ed e' violento ma e' leale.
A me questo libro e' piaciuto molto, parla di ragazzi che io invidio.
Mi piacerebbe essere come loro e avere il loro coraggio.
La cosa che piu' mi ha colpito e' che questi ragazzi si divertano in un
modo molto semplice che secondo loro oltre a essere un divertimento
e' anche un dovere. Il personaggio che ammiro di piu' e' boka, perche'
riesce sempre a sistemare le cose: percio' tutti hanno fiducia in lui. Il
personaggio che mi e' piaciuto meno e' il capo della banda dell'orto
botanico: si diverte a sfruttare i piu' deboli. A me piacerebbe entrare a
far parte della banda dei ragazzi della via Pal anche se forse non ne
sarei all'altezza.
La cosa di questo libro che mi e' piaciuta meno e' che prevale la legge
del piu' forte: i piu' piccoli e piu' deboli vengono sempre schiacciati e
i piu' grandi trionfano sempre. Questo libro lo consiglierei a tutti
perche' insegna a essere leali verso gli altri.