Polvere bianca
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100
AUTORE: Rose Malcolm
TITOLO: Polvere bianca
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Zanicheli Elisa
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 22/03/96
RECENSIONE
Questo libro parla di un ragazzo di diciassette anni, di nome Seb,
figlio di una famosa rock star inglese. Una banda di trafficanti di
droga obbliga il padre di Seb a nascondere della droga nelle
apparecchiature per i concerti e a consegnarla ai destinatari; in caso
contrario avrebbero ucciso i suoi familiari. In seguito Seb viene
rapito, nascosto in un magazzino e drogato. La rock star denuncia il
rapimento alla polizia che dopo circa un mese ritrova Seb. Il
poliziotto e Seb tornano a casa e trovano la rock star e la moglie
morti, uccisi dai trafficanti di droga dopo aver scoperto che Seb era
stato liberato. Seb si reca in una clinica a disintossicarsi e intanto la
polizia riesce a catturare i trafficanti.
Io penso che l'autore ci voglia far capire che la droga, oltre che a
uccidere se stessi, puo' uccidere le persone innocenti che vengono
usate come mezzo di trasporto. Questo libro mi e' piaciuto perche'
parla di argomenti attuali come la droga e la corruzione delle rock
star. Io mi identifico nel poliziotto che svolge le indagini, anche se
non sarebbe un mestiere adatto a me visto che sono molto paurosa. Io
amo i finali felici ("e vissero tutti felici e contenti"): se fossi stata
l'autrice del libro non avrei scritto che i genitori di Seb vengono
uccisi, ma che vengono solo feriti o che addirittura riescono a
scappare sani e salvi. Secondo me un momento del libro molto
curioso e' quando Seb passa il suo tempo nel magazzino, escogitando
molti piani per scappare (che falliscono tutti) e soprattutto quando il
boss della banda lo droga, perche' noi "estranei" non conosciamo di
persona gli effetti della droga ed e' giusto conoscerli attraverso i libri
per non commettere degli errori.