Il libro degli animali
progetto lettura (lettura)
Sat, 11 May 96 14:13 GMT+0100
AUTORE: Rigoni Stern Mario
TITOLO: Il libro degli animali
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Vignoli Emanuele
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 26/03/96
RECENSIONE
Questo libro racchiude tante storie, ma che parlano tutte dello stesso
argomento, gli animali e l'uomo.
Di storie come ho gia' detto ce ne sono tante, ma me ne e' piaciuta
una in particolare.
Questa storia parla di un pastore che adotta un cucciolo di cane lupo e
la chiama Turca.
Questa cagna e' molto brava ed il pastore ne e' contento perche' lo
segue sempre e lo aiuta a pascolare le mucche.
Un giorno mentre Turca sta facendo un giro di ispezione nel pascolo
per vedere se c'e' qualche intruso, vede una vecchia femmina di
capriolo e cosi' la aiuta.
Ogni giorno Turca la va a trovare per vedere se sta ancora bene, ma il
capriolo passato l'inverno muore.
A Turca dispiace molto, ma dopo alcuni anni muore anche lei.
Questo libro e' molto interessante perche' oltre al piacere di leggerlo
si riscopre anche un insegnamento sugli animali; questo libro ha
anche degli aspetti curiosi perche' parla molto degli animali e delle
loro abitudini e comportamenti con gli uomini.
Il messaggio di questo libro e' che non bisogna trattare mai male gli
animali e che se in difficolta' bisogna aiutarli.
Questo libro ci da' come l'immagine degli uomini che si dovrebbe
essere e forse l'autore sogna che un giorno tutti gli esseri umani siano
cosi' legati alla natura.
Lo consiglierei a tutti, ma soprattutto alla gente di citta' dove gli
animali si vedono solo in fotografie, lo consiglierei anche ai
cacciatori per far loro capire l'importanza di tutti gli esseri viventi.