La Compagnia dei Celestini

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100


AUTORE: Benni Stefano
TITOLO: La Compagnia dei Celestini
EDITORE: Feltrinelli
ALUNNO/A: Iannone Marco
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 05/03/96
RECENSIONE
Una terribile profezia incombe sulla terra di Gladonia: tre vivaci
orfanelli scappano dall'orfanotrofio dei Celestini, per poter
partecipare al campionato Mondiale di Pallastrada, organizzato dal
Gran Bastardo, protettore degli orfani di tutto il mondo.
All'inseguimento si lanciano don Biffero, don Bracco, il famoso
giornalista Fimicoli e il suo fotografo Rosalino. I tre piccoli orfanelli,
Memorino, Lucifero e Ali', incontrano Celeste, una misteriosa bionda
e i gemelli Pele' e Didi' Finezza. Purtroppo la squadra rappresentante
Gladonia viene spezzettata: infatti il re dei Famburger, Barbablu',
riconosce in Lucifero suo nipote; mentre il Deejay Big Delroy
dichiara che suo figlio e' Ali'. I due sono percio' costretti ad
abbandonare la squadra. Per poter partecipare al Campionato, manca
quindi un giocatore. Viene assunto Deodato; il cui vero nome e' Vava'
Finezza, fratello dei magici fratelli Pele' e Didi'. La squadra e' pronta
a partecipare al campionato, ma l'Egoarca Mussolardi, l'uomo piu'
ricco e potente di
Gladonia, sta tramando contro il Gran Bastardo.
Il libro e' molto divertente, anche se la storia e' troppo fantasiosa e
complicata. E' comunque un romanzo piacevole e ricco di suspense e
colpi di scena. Il finale e' pero' adatto e piu' complicato rispetto alo
resto del romanzo.