Quando Hitler rubo' il coniglio rosa

progetto lettura (lettura)
Tue, 23 Apr 96 23:21 GMT+0100


AUTORE: Kerr Judith
TITOLO: Quando Hitler rubo' il coniglio rosa
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Biavati Iuri
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Due Risorgimenti (Sez. Sala Bolognese)
COMUNE: Sala Bolognese
DATA: 21/03/96
RECENSIONE
Anna e' la protagonista del libro: ha 9 anni. Vive in Germania col
babbo, la madre e il fratello. Sono ebrei, la loro vita scorre serena.. Di
colpo sono costretti a fuggire in svizzera e poi in Francia a causa del
razzismo. Scappano dalla loro vita tranquilla e vanno a vivere
poveramente come esuli. Alla famiglia Kerr non importa molto essere
poveri perche' a loro importa piu' la vita e soprattutto il futuro dei
loro figli. A causa delle molte persecuzioni la famiglia si deve
trasferire per la terza volta andando a vivere in Inghilterra.
Dall'Inghilterra non si spostano piu' perche' li', anche se sono ebrei,
vivono molto bene come una famiglia normale.
Questo libro e' molto bello: la parte piu' interessante e' quando la
famiglia si trasferisce dalla Germania alla svizzera perche' deve
superare i controlli delle guardie di frontiera. Il lettore e' sempre in
suspence perche' non sa mai se la famiglia riesce a superarli o no.
Di questo libro non mi e' piaciuto il finale, perche' l'autrice ha scritto
solo che i Kerr sono arrivati in Inghilterra, ma non spiega come la
famiglia si trovi in quel nuovo stato, se i bambini si trovano bene e
soprattutto se la famiglia, una volta la', puo' vivere tranquilla.
Anche se a me personalmente non e' piaciuto il finale pero'
ugualmente consiglierei di leggerlo. Il messaggio di questo libro e'
molto importante: l'uguaglianza delle persone. Anche oggi a distanza
di anni forse un po' di razzismo e' rimasto ma io spero che la gente
capisca che noi siamo tutti uguali e spero che il razzismo sparisca.