La casa delle vacanze
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100
AUTORE: Barker Clive
TITOLO: La casa delle vacanze
EDITORE: Bompiani
ALUNNO/A: Zaniboni Stefano
CLASSE: 3
SEZIONE: P
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 23/03/96
RECENSIONE
Questo libro parla di un ragazzo di dieci anni di nome Harvey, che si
annoia a morte, specialmente nel mese di febbraio. La sua voglia di
avventura che cresce, in lui, sempre piu' rapidamente, verra'
accontentata da Clive Barker, per l'occasione diventato un maestro
dell'orrore, che lo spedisce nella "Casa delle Vacanze" a conoscere
Rictus, Carna (un ladro) e Mister Hood. A quel punto pero',
soddisfatta la sua voglia di avventura, .... L'autore ha molto il senso
del tempo, che si manifesta nell'eta' adolescenziale, come giornate
interminabili che non sembrano mai finire. La figura soggetta a
questo fenomeno e' Harvey, il protagonista del romanzo, che viene
come "inghiottito" dal mese di Febbraio, descritto come una bestia
che porta solo noia e solitudine. La trama del romanzo e' molto
suggestiva e impressionante, poiche' ti porta in un mondo "gotico",
dove vi sono luoghi tetri e desolati, che non si conoscono, che
incutono timore al solo pensiero. Ed e' proprio in questa atmosfera
cupa che si ambienta questo fantastico libro, il miglior horror che
abbia mai letto. La trama sembra rispecchiare alcuni casi che sono
stati realmente vissuti, dove alcuni ragazzi incontrano un reale Mr.
Hood che li portera' fuori dalla routine di tutti i giorni,
movimentandoli. La storia e' ricca di particolari agghiaccianti che
faranno venire brividi freddi sulla schiena a tutti i suoi lettori. Questo
romanzo non ha limiti sia nell'inventiva che nella fantasia infatti, per
creare dei personaggi cosi' contorti come Rictus ci vuole una bella
fantasia e la capacita' di ricercare ed usare le parole adatte per
descrivere i vari personaggi. Mi ha molto appassionato perche' la
storia e' ambientata, in alcune parti, in un Luna Park, che mi appare
come un secondo Paese dei Balocchi dove gli svogliati cascano nella
trappola a loro tesa; in questo romanzo sembra che si viva in un
mondo dove tutti i giorni e' il 31 ottobre data della vigilia di
Halloween e dove il tempo e' raffigurato da grandi vecchi con una
falce in mano che sembrano dire di non sprecare neanche un attimo
della tua vita.