Il coraggio di parlare

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100


AUTORE: Basso Gina
TITOLO: Il coraggio di parlare
EDITORE: Fabbri
ALUNNO/A: Saiola Elena
CLASSE: 2
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 13/03/96
RECENSIONE
Questo libro parla di un ragazzino di 13 anni Vincenzino Melito che
cerca lavoro per poter mantenere la famiglia e facendo l'autostop
incontra un uomo che e' disposto a trasportarlo fino in citta' dove
avvengono le assunzioni.
Durante il viaggio parlano di molte cose e del motivo per il quale il
ragazzo no non ha continuato la scuola e Vincenzino gli risponde che
e' il piu' grande dei fratelli e che tocca a lui collaborare al
mantenimento della famiglia.
Quando il ragazzo trova lavoro scopre il mondo della mafia, ma e'
ormai gia' nei guai e non puo' piu' tirarsi fuori. Nessuno di sicuro
vorrebbe essere stato al suo posto, ma Vincenzino e' stato un ragazzo
molto forte ed ha combattuto contro la mafia riuscendo ad uscirne.
E' una storia che colpisce molto e puo' piacere alle persone che
amano l'avventura e che, come il protagonista, non hanno paura dei
pericoli della mafia.