1855 - La grande rapina al treno
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:33 GMT+0100
AUTORE: Crichton Michael
TITOLO: 1855 - La grande rapina al treno
EDITORE: Garzanti
ALUNNO/A: Sigismondi Marco
CLASSE: 3
SEZIONE: P
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 09/03/96
RECENSIONE
Ehi, voi! Avete mai letto un libro che tratta di una rapina a un treno?
Be', questo e' uno di quelli!
Il protagonista di questo romanzo, l'ideatore del colpo, e' un
gentleman, Edward Pierce (conosciuto anche come John Simms,
Andrew Miller o Robert Jeffers), che attua la grande rapina al treno
grazie ad Agar e agli altri suoi complici, espertissimi professionisti
della malavita, provenienti dai bassifondi di Londra.
Tutto inizia tra il maggio e l'ottobre del 1854, quando si cominciano i
preparativi per compiere la rapina che avverra' circa un anno dopo.
La parte centrale del romanzo si svolge nell'anno 1855, quando
l'Inghilterra deve inviare al proprio esercito impegnato nella guerra
di Crimea una montagna di lingotti d'oro, chiusi in due
resistentissime casseforti a prova di tutto.
Esistono quattro chiavi da usare contemporaneamente per aprire le
casseforti, affidate a quattro diverse persone di fiducia.
Riuscira' Mr. Pierce nel suo intento? Cosa succedera' ai lingotti
contenuti nelle casseforti e alle quattro persone che possiedono le
chiavi? Solo chi leggera' il libro lo sapra'!
Io consiglio la lettura di questo libro, che mi e' piaciuto moltissimo, a
tutti, perche' si tratta di uno stupendo romanzo pieno di suspense e
avventura, che sicuramente interessera' tutti i lettori. Questo libro,
abbastanza lungo e di non facile lettura, presenta, oltre a parti
narrative, molte ed accurate descrizioni, in alcuni casi anche di
carattere scientifico. Il lessico usato e' ricercato e l'autore utilizza
diversi colpi di scena, soprattutto alla fine. A me e' piaciuta in modo
particolare la parte in cui l'autore progetta le singole fasi della
preparazione del colpo, basato sui difetti dei quattro possessori delle
chiavi: le manie, l'orgoglio, la vanita', le debolezze di queste vittime.
Attraverso questi difetti Mr. Pierce e i suoi complici dovranno
utilizzare per il loro fantastico colpo moltissimi trucchi, che
varieranno a seconda del carattere e delle peculiarita' delle vittime.