Polvere bianca

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Malcom Rose
TITOLO: Polvere bianca
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Piani Francesca
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 28/02/96
RECENSIONE
Polvere Bianca e' la storia di un ragazzo di diciassette anni, di nome
Seb, che viene coinvolto, suo malgrado, in uno sporco traffico di
droga: il "Crack".
Seb e' figlio di una famosa Rock Star inglese, Pet Flude, che una
banda di trafficanti di droga ha obbligato, minacciando ritorsioni
sulla sua famiglia, a importare illegalmente in Inghilterra una
notevole quantita' di stupefacenti.
Pet Flude pero' non collabora, anzi aiuta la polizia a catturare i
malviventi.
Cosi' la banda decide di rapire suo figlio Seb, che verra' drogato e
rinchiuso in una buia cantina.
Il ragazzo nella sua lunga prigionia, tenta anche di uccidersi, perche'
l'effetto della droga non lo faceva ragionare.
Inoltre Seb pensa sempre a Lisa, la sua ragazza, ed e' proprio grazie a
lei che
Seb, dopo essere stato liberato, riesce ad uscire dal mondo della
droga.
Questo romanzo mi e' piaciuto molto perche' mi ha fatto riflettere su
un grave problema del 2000, la diffusione della droga, che coinvolge
genitori e figli.
Seb e' stato un ragazzo fortunato, perche' attraverso l'amore di una
ragazza, e' riuscito ad uscire da un mondo pieno di egoismo e di
ragazzi uniti solo dall'eroina e dal bisogno di scambiarla.
Essi sono come schiavi e "mamma eroina" e' la loro padrona.
Questo libro affronta un problema molto grave, proprio per questo e'
cosi' interessante, apprezzato e compreso anche dagli adolescenti.