Emilio e i detectives.
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100
AUTORE: Kastner Erich
TITOLO: Emilio e i detectives.
EDITORE: Bompiani
ALUNNO/A: Pagnetti Alberto
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Leonardo da Vinci
COMUNE: Bologna
DATA: 15/03/96
RECENSIONE
Se vi piacciono le storie di cui sono protagonisti ragazzi della nostra
eta'; se vi appassionano le avventure; se avete sognato, almeno una
volta, di far parte di una "banda" che da' la caccia a dei malfattori,
questo e' il libro che fa per voi.
Ha per protagonista Emilio, un ragazzo che abita in un piccolo paese
con la madre vedova, e intraprende un viaggio in treno per andare a
trovare la nonna in citta'. E' la prima volta che viaggia solo, e teme di
perdere i soldi che la madre gli ha dato. Purtroppo, quando arriva a
destinazione, si accorge che qualcuno glieli ha portati via! Pero' in
citta' trova degli amici: i ragazzi di una banda, che lo aiuteranno a
cercare il suo denaro. Insieme a loro, Emilio si ritrovera' nel bel
mezzo di un vero e proprio inseguimento con tanto di polizia.
Emilio e' coraggioso e simpatico; e' proprio come l'amico che uno
sogna di avere, e i ragazzi della banda sono leali e intraprendenti.
"Emilio e i detective" e' un libro che vi terra' col fiato sospeso fino
alla fine, pieno di colpi di scena e con un finale a sorpresa. Ma e'
anche un libro in cui gruppo di ragazzi, diversi fra loro, sono legati
dall'amicizia, dalla lealta' e dal coraggio. E' scritto in modo cosi'
vivace da farci pensare che sia stato scritto ai nostri giorni; invece
l'autore
(che oltre a "Emilio e i detectives" ha scritto il seguito "Emilio e i tre
gemelli" e altri libri per ragazzi, come "Carlotta e Carlotta", la
"Conferenza degli animali" e "Antonio e Virgoletta") scriveva in
Germania, prima della guerra.