Il tesoro del bigatto
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100
AUTORE: Pederiali Giuseppe
TITOLO: Il tesoro del bigatto
EDITORE: Bruno Mondadori
ALUNNO/A: Bellinati Davide
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Testoni-Fioravanti
COMUNE: Bologna
DATA: 28/02/96
RECENSIONE
Questo romanzo si svolge quando l`Europa era nel periodo del
feudalismoi,afflitta dalla lotta tra impero e papato,che lottavano per
avere la supremazia. La duchessa Matilde di Canossa affida ad un
eremita,che vive sulla pietra di Bismantova, di nome Sant'Anselmo,
un importante missione: consiste nel recarsi dal patriarca di Aquilea
e cercare di convincerlo a prendere posizione a favore della
riconciliazione tra papa ed imperatore. Questa missione non sara'
facile: infatti, Sant' Anselmo dovra' affrontare un lungo viaggio in
pieno inverno attraverso la pianura Padana dominata di mostri
pericolosi.
Durante il viaggio Sant'Anselmo conoscera' altri personaggi con
spirito d`avventura, che lo coinvolgeranno nella ricerca di un tesoro
"Il tesoro del Bigatto "che consiste in una preziosa zucca gigante che,
secondo una leggenda, un grande verme aveva l`ordine di sorvegliare
e che si trovava su un`isola misteriosa.
A me questo libro e' piaciuto, perche' e' molto avventuroso; per questo
lo consiglierei a chi ha molta immaginazione e ama le storie piene di
azione.