La baby-sitter

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:28 GMT+0100


AUTORE: Stine R. L.
TITOLO: La baby-sitter
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Oliveti Alice
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 07/03/96
RECENSIONE
Qualche soldo fa sempre comodo, e Jenny e' ben contenta di fare la
baby-sitter per i signori Hagen, anche se vivono in una vecchia casa
che fa venire in mente vampiri e delitti. Ma, ben presto, un misterioso
maniaco comincia a telefonare, minacciandola, mentre un uomo
dalle folte sopracciglia la insegue nel buio. Le ore che Jenny passa in
casa Hagen trascorrono in un crescendo di terrore, che non
risparmiano nemmeno Chuck, il suo ragazzo.
Intanto i giornali pubblicano una dopo l'altra, le notizie di selvagge
aggressioni a giovani baby-sitter rimaste sole in casa....e anche Jenny
sarebbe stata vittima di queste aggressioni se non avesse scoperto,
grazie all'aiuto dell'uomo dalle folte sopracciglia, rivelatosi in seguito
un poliziotto, chi era il maniaco.
La baby-sitter e' una storia piena di imprevisti e di emozioni e l'autore
e' riuscito, con grande abilita', a coinvolgermi nella vicenda. Il mio
personaggio preferito e' Jenny, un'adolescente che, anche in una
situazione cosi' difficile, e' riuscita a mantenere la calma senza
coinvolgere direttamente il suo ragazzo e la sua famiglia. L'autore e'
riuscito a lasciarmi con il "fiato sospeso", spingendomi a leggere il
seguito, e con questo libro ha voluto trattare, con un linguaggio
adatto a un pubblico adolescente, un problema attuale: la violenza
sulle ragazze.
Oltre a questo, nel libro, e' anche evidenziata l'emozione che si prova
quando ci si innamora, e l'importanza dell'amicizia che, in questo
caso, ha aiutato Jenny a vincere la paura.