Per amore di tutte le creature

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:28 GMT+0100


AUTORE: Herriot James
TITOLO: Per amore di tutte le creature
EDITORE: Rizzoli
ALUNNO/A: Murgia Maria Giulia
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 26/03/96
RECENSIONE
In questo romanzo umoristico sono racchiuse tante storie che
possiedono ognuna sentimenti tra i piu'' vari. Sono le avventure di un
veterinario e riguardano i nostri vicini di casa, gli animali domestici
o da cortile, dal cavallo all'oca.
Il romanzo e' un'autobiografia: il veterinario-autore scrive con molta
semplicita' e chiarezza il rapporto che c'e' tra lui e gli animali. Lui li
tratta con rispetto, ma allo stesso tempo amichevolmente. Gli fa
capire si' che e' un uomo, ma un uomo disposto a offrire le sue
capacita' e le sue forze al mondo animale che lui capisce, pur essendo
un uomo semplice, piu' di noi. Fa anche sorridere il modo con cui
descrive un malefico cancelletto vecchio e arruginito che lo fa
letteralmente dannare, oppure la cocciutaggine dei contadini
all'antica che cercano inutilmente di curare da soli una bestia malata,
ma che alla fine rinunciano al loro orgoglio e chiamano il ragazzo
moderno, che le cura in quattro e quattr'otto. Non e' un libro che
parla solo di come curare gli animali, ma al contrario mostra come la
natura offre tante situazioni piacevoli, come un tramonto o una
leggera brezza d'estate che danno emozioni, tristezza, gioia e
nostalgia. James parla anche della sua famiglia: una moglie e due
figli che prendono la vita tutt'insieme come meglio possono e cioe'
con amore e umorismo. Questo libro ci apre le porte al complesso
mondo animale che da sempre ha incuriosito l'uomo che ha dedicato
loro la sua vita, ricevendo in cambio amicizia e affetto.