Il segreto del calicanto

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:28 GMT+0100


AUTORE: Parmeggiani Maria Laura
TITOLO: Il segreto del calicanto
EDITORE: Janus
ALUNNO/A: Melloni Sara
CLASSE: 3
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 17/01/96
RECENSIONE
E' il racconto della drammatica vita di una ragazza di nome Adriana
cresciuta nel periodo del fascismo.
Solo leggendo attentamente queste significative pagine, si possono
provare le angosce presenti e dominanti nell'anima della gente, di
quelle persone che sono vissute in un mondo, ove camminare per
strada significava talora rischiare un arresto.
La ragazza fa parte di un gruppo di partigiani che complottavano
piani per rendere difficile la vita ai Tedeschi e ai Fascisti,
organizzavano piccoli eserciti, ma spesso vedevano i compagni
morire o arrestati con la conseguenza di interrogatori e torture
massacranti, dopo i quali solo pochi restavano in vita.
La vicenda si svolge nell'arco di sei lunghi anni, compresi tra il 1936
ed il 1945, durante i quali le persone con piu' possibilita' economiche,
aiutavano i nemici dei Tedeschi e sfamavano i meno abbienti.
Una vita alla ricerca della liberta' raggiungibile solo attuando la
regola che dice: l'unione fa la forza.
Questo libro insegna come a volte sia difficile raggiungere uno scopo
e quanto sia oltremodo importante non "mollare" mai per
raggiungerlo, come la protagonista di questa storia "dossier", che
mettendo a repentaglio persino la propria vita ha cercato di essere
libera ed ha capito che solo cosi' avrebbe potuto vivere serenamente
con la sua famiglia.