Il problema piu' difficile del mondo

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:28 GMT+0100


AUTORE: Wardle Terry
TITOLO: Il problema piu' difficile del mondo
EDITORE: Piemme
ALUNNO/A: Prati Marco
CLASSE: 3
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 11/03/96
RECENSIONE
Un rampollo di 1^ media, il cui nome e' Billy, un giorno chiede alla
sua prof. di matematica qual e' il problema piu' difficile del mondo.
Billy non e' un amante della matematica, ma quella domanda gli era
venuta spontaneamente. La prof. di matematica, temuta da tutti, non
sapendo rispondere alla domanda, era presa di mira dagli studenti
che continuavano a incitarla per ottenere una risposta.
La prof., sentendosi in imbarazzo, chiamo' un professore
universitario, ma neanche lui riusci' a rispondere al misterioso
enigma propostogli dal primino.
Billy, intanto, per quella domanda, era finito sui giornali.
Terminata la scuola, nonostante l'estate, il giornale, invece di calare
le vendite, era sempre piu' richiesto, perche' i lettori erano curiosi di
conoscere come si sarebbe risolto l'enigma.
Il direttore del giornale, per fare aumentare ancora di piu' le vendite,
mise in palio 10.000 sterline a chi avesse mandato alla redazione la
risposta a quale fosse il problema piu' difficile del mondo.
Il giorno della premiazione c'erano tutti: Billy, madre, direttore,
concorrenti....
Premiarono il vincitore e pubblicarono la risposta.
Un giorno un uomo di Calcutta arrivo' alla redazione e disse che quel
problema non era il piu' difficile, ma che c'era un eremita che ne
conosceva uno molto piu' difficile.
Billy ando' a Calcutta (a spese del direttore) ed incontro' l'eremita,
che gli disse che il problema piu' difficile del mondo siamo noi.
Un libro molto bello, difficile da capire nelle ultime battute, che
comunque consiglierei anche ai non amanti della matematica, come
sono io.