Il vento sull'erba nuova

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100


AUTORE: Jarunkava Klara
TITOLO: Il vento sull'erba nuova
EDITORE: Salani
ALUNNO/A: Bonucchi Beatrice
CLASSE: 3
SEZIONE: R
SCUOLA: Media Fabio Besta
COMUNE: Bologna
DATA: 05/03/96
RECENSIONE
Fiumi d'inchiostro sono stati versati per spiegare il comportamento
dei giovani, ma mai del tutto qualcuno vi e' riuscito.
E questo perche' i giovani, in particolare quelli alle prime armi con il
duro mestiere delle vita, come il protagonista della nostra storia, non
sono ne' opere da manuale, ne' tanto meno prevedibili, come invece si
preferirebbe.
Questo romanzo, che racconta la storia di Juro, un ragazzo
all'autunno dell'infanzia e alla primavera dell'adolescenza, non cerca
di giudicare i giovani ma di ricordare loro la gioia di vivere.
Juro, che vive con la sua famiglia provvedendo a un ostello di
montagna sui monti della ex Cecoslovacchia, all'epoca della sua
unione, inizia a fare le prime scoperte, a inciampare nei veri problemi
che ora deve affrontare, superare la confusione di un'eta' difficile: le
prime sensazioni d'amore, le prime esperienze di gioia contrapposte a
quelle di dolore vero, il difficile rapporto instaurato con il fratello
solitario, la scuola, la prima fugace impressione di esistere.
Ed e' questa la domanda che Juro si pone: "Ma io esisto? Io, un
adolescente esteriormente ma bambino nell'animo, capace solo di
aver paura di tutto, esisto?".
Ed e' cosi' che, nonostante l'allegria che cerca di dimostrare, Juro non
e' sereno; in lui regna una profonda inquietudine, che dalla dolce
infanzia lo trasporta velocemente alla realta' di tutti i giorni.
Da quel momento, Juro si trova a combattere contro il nemico piu'
impossibile: se' stesso.
In un lungo percorso di crescita, Juro e' costretto, anche contro la sua
volonta' a scegliere cio' che per lui e' piu' importante, a prendere le
prime decisioni che in un futuro a lui prossimo caratterizzeranno
l'affermarsi della sua personalita'.