Il giovane Holden
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100
AUTORE: Salinger Jerome David
TITOLO: Il giovane Holden
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Erica Mazzoni, Giusy Gallieri, Diolaiti
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media C. Cavour - Sez. Altedo
COMUNE: Baricella
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
Nel romanzo "Il giovane Holden", il protagonista usa un linguaggio
attuale simile a quello reale dei giovani, infatti ripete sempre parole
come: "Cristo Santo; compagnia bella; e via discorrendo".
Si dilunga nei commenti personali sui personaggi ( soprattutto
riguardo l'aspetto fisico al carattere secondo il suo punto di vista ).
In certi capitoli il lettore si immedesima facilmente nel personaggio,
legge con attenzione i vari momenti che si susseguono aspettando con
impazienza la fine della storia senza annoiarsi. In altri invece le
lunghe descrizioni di fatti pochi importanti rendono noiosa la lettura.
Holden e' un ragazzo da i capelli bianchi alto e esile, e' scontroso e
geloso con gli estranei ma rispettoso delle persone ascolta le critiche
anche se alla fine non segue i consigli. I commenti personali, i
giudizi sulle persone se li tiene per se stesso.
Ha un carattere molto chiuso, gli piace poco stare in compagnia e
soprattutto odia gli adulti e le loro idee. Ad una prima impressione.
Holden sembra una persona sola e incompresa dagli altri, una forse
che e' lui a non accettare consigli. Appare agli altri come una persona
sicura di se' contenta della sua vita ma in realta' e' sola anche se a lui
sta bene cosi. In conclusione non ci ha invogliati a leggere, gli
avvenimenti che accadevano erano noiosi e poco emozionanti perche'
erano fatti di tutti i giorni.