Agostino

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:27 GMT+0100


AUTORE: Moravia Alberto
TITOLO: Agostino
EDITORE: Garzanti
ALUNNO/A: Bonora Marika
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media C. Cavour - Sez. Altedo
COMUNE: Baricella
DATA: 27/03/96
RECENSIONE
" Agostino " di Moravia parla di come Agostino, un ragazzo
tredicenne, scopre che sua madre oltre che una madre e' una donna
che puo' amare.
Il problema trattato in questo libro e' appunto la scoperta del sesso da
parte di Agostino tramite la madre. Io credo che sia difficile e
doloroso per i ragazzi che di sesso non sanno niente, vedere la
propria unica guida (il padre di Agostino e' morto) staccarsi da loro
per passare il proprio tempo con un altro uomo. Credo che sia ancora
piu' difficile e doloroso perche' di questi avvenimenti e del sesso non
se ne parla in modo giusto.
Dire che di sesso non se ne parla sarebbe sbagliato perche' io sento
spesso i miei amici parlarne soprattutto in modo scherzoso; ma non
se ne parla secondo me a sufficienza nel modo dovuto. Leggendo
questo romanzo mi sono spesso immedesimata in Agostino anche
perche' dalla scoperta del sesso da parte di Agostino mentre deriva
anche un isolamento dalla famiglia cercar conforto in una compagnia
di ragazzi estranei che hanno come "capo" un uomo poco affidabile.
Io pero' non credo di essere spregiudicata ed irresponsabile come
Agostino tanto e' vero che io mi sono trovata quattro anni fa senza
amici in un paese nuovo non ho scelto le compagnie piu' scapestrate
anche se possono risultare piu' eccitanti e divertenti. Agostino pero'
spesso si trova in situazioni che non dipendono da lui: addirittura si
trova, faccia a faccia con l'omosessualita' che e' un argomento a mio
parere un po' complicato e difficile da esporre in un libro. Da parte
mia se dovessi conoscere e parlare con Agostino non saprei
consigliarli in quale modo comportarsi, forse gli direi che prima o poi
anche lui si trovera' in una situazione simile a quella di sua madre e
riuscira' a capirla. Io sua madre l'ho capita e credo che tutti avrebbero
agito come lei ma credo che per un figlio sia molto difficile accattare
una persona che prende il posto di uno dei genitori senza esserlo.
Provo dopo questa lettura, molta stima nei miei genitori e nei miei
amici perche' ho capito ancora maglio che sono persone affidabili e
"in gamba".