Il visconte dimezzato
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100
AUTORE: Calvino Italo
TITOLO: Il visconte dimezzato
EDITORE: Garzanti
ALUNNO/A: Federico Chieffo, Federico Borella
CLASSE: 2
SEZIONE: F
SCUOLA: Media Irnerio
COMUNE: Bologna
DATA: 12/03/96
RECENSIONE
Un capolavoro della letteratura italiana.
Un libro coinvolgente, ricco di umorismo, di comicita', di elementi
fantastici, scritto con un lessico semplice e familiare.
Il visconte Medardo di Terralba nella battaglia contro i turchi e'
diviso in due parti da una palla di cannone.
Due parti contrastanti della personalita' umana, che rappresentano il
bene e il male, il buono e il cattivo, la virtu' e i vizi.
Tutte due le parti si innamoranno della pastorella Pamela:
personaggio essenziale perche' la sua forza, di volonta' la sua astuzia
e la sua semplicita' sono fondamentali per la riunificazione delle due
parti.
Il visconte rappresenta l'uomo contemporaneo e contiene riflessioni
sul mondo d'oggi.