Siddharda

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:26 GMT+0100


AUTORE: Hesse Hermann
TITOLO: Siddharda
EDITORE: Adelphi
ALUNNO/A: Landini Maicol
CLASSE: 3
SEZIONE: B
SCUOLA: Media C. Cavour - Sez. Altedo
COMUNE: Baricella
DATA: 13/03/96
RECENSIONE
Il romanzo "SIDDHARTA" di Hermann Hesse racconta la vita di un
bambino da quando, con l'amico Govidna lascia il padre per fare la
vita del Samana, cioe' una vita di poverta', di meditazione, di
cammino verso la ricerca del proprio "IO", fino alla vecchiaia.
Divenuto adulto, un giorno incontro' una donna giovane e bella e se
ne innamoro'; da quel momento decise di cambiare vita: diviene
ricco, pensa solo ai soldi, all'amore e al gioco, che, prima, non aveva
mai ritenuto importanti. Quando pero' capi' di avere sbagliato riprese
la sua esistenza da eremita. Incontro' Govidna dal quale si era
separato quando questi aveva cominciato a seguire la dottrina del
Buddha.
In seguito a questo incontro, Siddharta decise di diventare
l'apprendista di un barcaiolo di nome Vesudeva. In questo modo
passo' la sua vita incontrando suo figlio, Kamala cioe' la sua donna
amata, e Govidna.
Questo romanzo mi e' piaciuto molto perche' in certi punti della
narrazione mi sembrava di identificarmi con lui, di essere Siddharta,
anche se ci sono momenti che non mi sono piaciuti: per esempio
quando abbandona la sua vita di ricerca per dedicarsi ai beni terreni,
e tra i personaggi alcuni non mi sono piaciuti come il figlio perche'
Siddharta gli da affettuosita', amore e lui scappa buttando il padre
nella disperazione e altri che mi sono piaciuti come Vesudeva perche'
ascolta Siddharta e gli da molti consigli utili.
Mi piacciono anche Govidna e Siddharta stesso perche' capisce gli
errori che commette e ascolta i consigli di Vesudeva e li mette in
pratica.