La squadra dei diavoli rossi
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100
AUTORE: Caratelli Gianni
TITOLO: La squadra dei diavoli rossi
EDITORE: Non indicato
ALUNNO/A: Ferrari Luca
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 04/02/96
RECENSIONE
Una mattina, una famiglia composta da padre, madre e un figlio di
nome Gianni, traslocarono in una nuova casa. Trascorsi alcuni
giorni, Gianni fa amicizia con alcuni ragazzi del quartiere; e con loro
forma la squadra dei DIAVOLI ROSSI. Questo gruppo di ragazzi
ama l'avventura; ogni giorno fa delle esplorazioni dentro le grotte, e
nelle case disabitate. Trascorso del tempo, Gianni e' nominato capo
della banda, visto che era il piu' forte e coraggioso di tutti.
Durante una partita, sono importunati da altri ragazzi chiamati
"QUELLI DELLA
COREA", questi ragazzi sono poveri, violenti e vivono in baracche.
Questi erano decisi a dare una lezione ai Diavoli Rossi e le due bande
cominciano a picchiarsi, ma le grida dei ragazzi sono sentite dalle
madri dei Diavoli Rossi; e cosi' quelli delle Baracche scappano. Alla
sera, il papa' di Gianni lo rimprovera, facendogli capire che quei
ragazzi non hanno nessuno che li aiuti a migliorare la loro
situazione. Il giorno dopo, i ragazzi delle due squadre si aiutano a
vicenda, finche' anche i genitori dei ragazzi delle Baracche riescono
ad avere un lavoro, cosi' anche loro possono vivere in un modo
migliore.
Questo libro e' ricco di idee e di avvenimenti che accadono nella vita
attuale.
Infatti, sentendo le notizie alla televisione, noto che tra i ragazzi vi e'
molta violenza e disaccordo. Secondo il mio punto di vista c'e' molta
aggressivita', soprattutto tra i giovani che molto spesso, guardando la
televisione, imitano le cose che vedono, spesso brutali.