L'ultima estate

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Woodson Jaqueline
TITOLO: L'ultima estate
EDITORE: Gaia Junior
ALUNNO/A: Vergari Nicoletta
CLASSE: 2
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 29/01/96
RECENSIONE
Margaret e Maizon sono molto amiche. Maizon e' una ragazza di
colore, molto aperta e intelligente, al contrario Margaret e' molto
timida, piu' riservata, felice di passeggiare per le strade di New York
insieme alla sua inseparabile amica. Un triste avvenimento, pero',
muta la loro gioia: il padre di Margaret, gravemente malato, muore,
perche' sofferente di cuore.
In seguito, Maizon vince una borsa di studio e deve trasferirsi in una
scuola molto lontana. Le due amiche, seppur a malincuore, si
separano, promettendosi eterna amicizia, nonostante la lontananza.
Le lunghe passeggiate, le risate cristalline, la loro felicita', ormai
sono soltanto dei bei ricordi e niente di piu', non si puo' ritornare
indietro.
Quando si rivedono, si accorgono che sono cambiate e, insieme, non
scherzano piu' come una volta. Anche il loro modo di volersi bene e'
cambiato, non si confidano piu' i segreti pensieri, ma dentro il cuore
di ognuna e' rimasta la felicita' e l'amicizia che c'era stata in passato.
Una storia molto delicata e vera. Mi e' soprattutto piaciuta, perche' ho
imparato che la lontananza non puo' nulla contro l'amicizia e l'affetto
di due grandi amiche, anche se col passare del tempo i sentimenti si
modificano, ma non muoiono. Io credo talmente tanto nella vera
amicizia, che mi sono immedesimata molto nelle protagoniste,
partecipando vivamente alla storia.