Una zuppa per due

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Liana Fiorito Spadoni
TITOLO: Una zuppa per due
EDITORE: Mursia
ALUNNO/A: Didonna Giovanna
CLASSE: 2
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 12/03/96
RECENSIONE
Il romanzo "Una zuppa per due", tra tutti i libri che ho letto, e' stato
quello che piu' mi e' piaciuto. Racconta della padrona di un canile-
rifugio che in una tiepida giornata incontra una cagna e da quel
giorno inizia a portarle sempre del cibo. Poco dopo si accorge che ha
un compagno lupo, cieco. L'autrice da' ai due lupi dei nomi e,
faticando, riesce a metterli nel suo canile-rifugio. La storia del lupo
cieco e della cagna viene trasmessa in tv e molta gente telefona
commossa all'autrice. I due lupi vengono visitati gratuitamente dal
dottore Palmero che scopre tramite radiografie la triste verita': il lupo
e' diventato cieco in seguito a delle fucilate destinate agli uccelli dai
cacciatori.
Il veterinario, in seguito, si accorge che i due lupi sono stati
avvelenati, ma riesce a guarirli. Vengono poi affidati ad una famiglia
con cui si trovano bene. Questo romanzo tratta una storia vera che mi
ha molto commossa per la triste vicenda delle due bestie che hanno
subito tante cattiverie dagli uomini.
Cio' che mi ha sollevato e' stato il lieto fine. Penso che questo libro ci
faccia riflettere sulla crudelta' degli uomini nei confronti degli
animali, che spesso vengono abbandonati o maltrattati e diventano
randagi e sopravvivono miseramente. Consiglio questo romanzo a chi
ama gli animali e le storie belle e ricche di sentimento.