Gandhi, l'eroe della non violenza

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100


AUTORE: Zinkin Taya
TITOLO: Gandhi, l'eroe della non violenza
EDITORE: Mursia
ALUNNO/A: Sabattini Michele
CLASSE: 3
SEZIONE: A
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 07/03/96
RECENSIONE
Questa e' una delle tante biografie messe in circolazione su un grande
personaggio come Gandhi. Anche se non ne ho lette altre mi sembra
che l'interpretazione di Taya Zinkin sia piuttosto banale e non
sottolinei quei particolari che interessano molto ai ragazzi come me,
convinti sostenitori del metodo della non violenza. Leggere questo
libro e' come consultare un'enciclopedia. Sono affrontate invece in
modo convincente le problematiche della cultura orientale e quindi
l'opera puo' essere interessante per chi desidera conoscerne i misteri,
le tradizioni e i costumi; vengono inoltre evidenziati gli aspetti della
religione induista, e, probabilmente e' solo in questo argomento che
vengono riportate le emozioni del Mahatma e anche dell'autrice.
Io penso che nel caso di un personaggio della statura di Gandhi
niente possa sostituire i suoi discorsi e soprattutto le sue azioni e
quindi una sua biografia difficilmente potrebbe riuscire a trasmettere
quello che io vi avrei voluto trovare: pensieri, emozioni, dubbi prima
delle certezze.
A questo libro manca, per me, quel qualcosa che ti coinvolge e ti
rende partecipe, come se ne facessi parte: insomma a me non e'
piaciuto.