Canal bianco
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:25 GMT+0100
AUTORE: Gnan Gianni
TITOLO: Canal bianco
EDITORE: La Scuola
ALUNNO/A: Covioli Valentina
CLASSE: 3
SEZIONE: E
SCUOLA: Media Testoni-Fioravanti
COMUNE: Bologna
DATA: 21/02/96
RECENSIONE
Il romanzo narra la vicenda di 2 uomini che, dopo 5 anni di
prigionia, durante la seconda guerra mondiale, ritornano a casa dalle
loro famiglie. I due, pero', continuano ad essere vittime di violenze
brutali, ma negli animi dei due protagonisti non c'e' desiderio di
vendetta, perche' alla violenza non bisogna rispondere
necessariamente con la violenza, ed e' proprio quello che l'autore
vuole comunicarci; loro vogliono semplicemente che le persone che
hanno fatto del male si pentano delle loro azioni, per richiamare i
valori dell'umanita' che erano stati dimenticati.
In questo romanzo l'autore narra la sconfitta del Fascismo dopo aver
parlato dell'ascesa al potere di questo Fascismo.
Questo romanzo mi e' sembrato molto interessante, perche' e' ricco,
sia di scene descrittive, che narrative, in modo da suscitare interesse
durante la lettura.
In oltre questo libro mi fa capire che sono molto fortunata, perche'
trascorro una vita tranquilla, senza pensieri di guerra che mi
preoccupano, anche se sento molto questo. Il problema che,
fortunatamente, non riguarda il nosto paese.