Diversi ma uguali

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Autori vari
TITOLO: Diversi ma uguali
EDITORE: Carlo Signorelli
ALUNNO/A: Falcone Francesca
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 28/02/96
RECENSIONE
Il libro "Diversi ma uguali" esprime con chiarezza e con estrema
nitidezza i problemi, forse i piu' gravi, che affliggono la nostra
societa': il razzismo e l' emarginazione. Il testo e' costituito da storie
di ragazzi che sono costretti ad affrontare, nonostante la loro giovane
eta', problemi come la guerra e i conflitti sociali. In ogni storia si
intrecciano vicende di adolescenti aventi ideologie diverse e
provenienti da ceti sociali differenti che, alla fine, riescono ad
abbattere il muro di intolleranza che li divide, scoprendosi amici,
apprezzando, l'uno dell'altro, le molteplici qualita' positive.
Sono storie provenienti e ambientate in tutto il mondo: da oriente a
occidente, storie di adolescenti cosi' diversi, ma in realta' cosi' simili
con le loro paure, le loro insicurezze, i loro sentimenti. Questo e' un
libro per me bellissimo, poiche' affronta con semplicita'argomenti
drammatici e negativi di questo nostro mondo. Coi loro semplici stili
di scrittura, gli autori esprimono molteplici emozioni, che ti fanno
sentire quasi come il protagonista delle storie, perche' riesci a
immedesimarti in quei diversi ma, nel profondo del cuore, uguali
ragazzi.