La grande avventura

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Westall Robert
TITOLO: La grande avventura
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Poli Luca
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 20/02/96
RECENSIONE
Robert Westall ha ambientato questo libro in un periodo a noi
relativamente vicino e che indirettamente ci coinvolge ed ha reso
interessante questa storia, mostrando come,anche se si rimane soli e
sembra che il mondo ci cada addosso, ragionando,si possa superare
qualsiasi problema.
In questo libro si impara a conoscere meglio i cani. Don, per
esempio, e' un cane giovane che si mostra affettuoso con un povero
ragazzo in riva alla spiaggia e farebbe qualsiasi cosa per lui, a costo
della vita. Molto interessanti sono i comportamenti che la gente ha
durante il periodo di guerra: molte volte bruschi e violenti, ma a volte
compassionevoli e pietosi verso i poveracci.
Questo libro mostra gli orrori della guerra e la dura vita dei
cittadini, i quali, per un bombardamento aereo, rischiano di perdere
tutto cio' che loro e' caro: la propria casa, i famigliari. A volte, poi,
non riescono nemmeno a trovare qualche cosa con cui cibarsi e,
quindi, debbono sopportare la fame, privazioni che noi, oggi,
nemmeno immaginiamo.