Il mastino dei Baskerville
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100
AUTORE: Conan Doyle Arthur
TITOLO: Il mastino dei Baskerville
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Sasdelli Elena
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 20/02/96
RECENSIONE
Il romanzo "Il mastino dei Baskerville" appartiene a quel genere di
opere che vengono definite "gialle", poiche' contiene un segreto che
viene poi svelato alla fine, nelle ultime pagine del libro.
La narrazione di questo romanzo coinvolge molto il lettore, per
diversi fattori:
- la narrazione in prima persona;
- le citazioni che il signor Watson fa nei confronti del lettore.
Per questi validi motivi il romanzo e' avvincente, ricco di descrizioni
paesaggistiche e di personaggi, che rendono piu' "vicino" il racconto.
La descrizione macabra dei personaggi (in particolare la condizione
del forzato in punto di morte) contribuisce a dare al romanzo un
"tono" piu' profondo.
Secondo il mio parere, la narrazione di "avventure gialle" permette al
lettore di fantasticare sullo svolgimento e sull'epilogo del racconto,
seguendo i propri sospetti e identificandosi nell' investigatore
Sherlock Holmes.
Apprezzo molto la narrazione "gialla" e questo bellissimo e
appassionante romanzo ne e' una conferma.