Se questo e' un uomo
progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100
AUTORE: Levi Primo
TITOLO: Se questo e' un uomo
EDITORE: Einaudi
ALUNNO/A: Solci Anna Chiara
CLASSE: 3
SEZIONE: C
SCUOLA: Media Il Guercino
COMUNE: Bologna
DATA: 27/02/96
RECENSIONE
Uomini, donne, bambini, anziani hanno terminato la loro vita nei
lager nazisti dopo aver subito terribili sofferenze; pochi si sono
salvati.
Primo Levi e' uno dei "fortunati" che, alla fine della seconda guerra
mondiale (1939-1945), e' uscito da quell'incubo, pieno di sconcertanti
e assurdi avvenimenti, i quali hanno marcato per sempre la sua vita.
In "Se questo e' uomo", egli racconta e ci rende partecipi di cio' che lo
ha reso cosi' infelice, trasformando fatti violenti e colmi di inaudite
sofferenze in un romanzo interessante ed emozionante.
Levi spiega, in questa raccolta di storie, come venga demolita la vita
di un uomo, al quale viene rasa la testa e tatuato sul braccio il numero
di identificazione.
Inoltre, egli vuole che mai si ripeta una cosa del genere; definirei
questa storia una vera e propria confessione che trabocca di
sentimenti e di amare realta', le quali hanno circondato il nostro
mondo per troppo tempo.