Lo scarabeo vola al tramonto

progetto lettura (lettura)
Sat, 20 Apr 96 17:21 GMT+0100


AUTORE: Gripe Maria
TITOLO: Lo scarabeo vola al tramonto
EDITORE: Arnoldo Mondadori
ALUNNO/A: Bottazzi Giulia
CLASSE: 1
SEZIONE: D
SCUOLA: Media Guido Reni
COMUNE: Bologna
DATA: 11/01/96
RECENSIONE
I luoghi sono il podere Selander (soprattutto la soffitta), la collina del
patibolo, la chiesa, la casa di Annika e Jonas, la casa di David, la
cripta.
Tutto situato a Ringaryd.
E' piena estate; a parte l' introduzione in cui l' autore ha utilizzato il
tempo passato, la storia viene narrata al presente, ai giorni nostri.
David, Annika e Jonas sono tre ragazzini di Ringaryd, i quali si sono
offerti di andare ad annaffiare le piante ad una signora che abita nel
podere
Selander.
E' cosi' che un giorno, mentre stavano facendo il loro lavoro, trovano
uno scarabeo e, rincorrendolo, scoprono delle lettere risalenti al 1800.
Da quel momento cercano di ricostruire, con l' aiuto del pastore
Lindroth e del giornalista Hjarpe, una intricata storia "rosa"che, tra
aperture di tombe, statue egizie scomparse, scarabei volanti e
maledizioni, coinvolge tutto il paese.
Alla fine, grazie ad una telefonata al museo ed una a Julia Julisson
Andelius, scopriranno una verita' che vi lascera' senza parole.
Il libro "Lo scarabeo vola al tramonto", e' un racconto che potrebbe
anche divenire realta' un giorno, sotto certi aspetti; per il resto lo
considero un libro in cui l' autore ha fantasticato un po' in una
situazione reale.
Inoltre mi e' piaciuto come lo scrittore ha subito fatto capire nel
primo capitolo, che si sarebbe trattato di una storia piena di colpi di
scena.
Ogni tanto, leggendolo avevo un po' paura dato che mi dedico ai libri
solo di sera per problemi di tempo.
Quando un racconto mi piace veramente, (come nel caso di questo
libro) non riesco quasi a interrompere la mia lettura e questo mi
dispiace un po' perche' non me lo "gusto" come vorrei.In questo modo
, pero', ho potuto capire finalmente cosa vuole dire"leggere tutto di un
fiato"!
Questo libro mi ha coinvolto e mi e' piaciuto molto.
Per chi fosse interessato a leggerlo do un consiglio: NON
LEGGERLO QUANDO SEI IN CASA DA SOLO!!